SUUNTO Zoop Manuale d'uso
Pagina 121

119
Oxygen Tolerance Unit
utilizzata per misurare la tossicità dell’ossigeno per
l’intero corpo umano
O
2
%
percentuale di ossigeno presente nella miscela
respiratoria. Nell’aria la percentuale di Ossigeno è il
21%
PO
2
abbreviazione per Pressione Parziale d’Ossigeno
Pressione Parziale
d’Ossigeno
limita la profondità massima alla quale è possibile
utilizzare, in sicurezza, una determinata miscela
NITROX. La massima pressione parziale per
l’immersione sportiva è di 1,4 bar. In casi di estrema
necessità si può arrivare fi no 1,6 bar. Oltre questo
limite si rischia un incidente per un’immediata
intossicazione da ossigeno.
Range di
Decompressione
la profondità compresa tra il Ceiling ed il Floor,
(intervallo di profondità in cui, al termine di una
immersione fuori curva, il subacqueo desatura, rilascia
cioè azoto)
Reduced Gradient
Bubble Model
moderno algoritmo che calcola sia i gas disciolti nei
tessuti sia le microbolle in circolo, risultando quindi
adatto ad una grande varietà di situazioni
RGBM
abbreviazione di Reduced Gradient Bubble Model