SUUNTO Zoop Manuale d'uso
Pagina 66

64
ATTENZIONE!
QUANDO LA BARRA DELL’OLF INDICA CHE SI È RAGGIUNTO
IL LIMITE MASSIMO D’ESPOSIZIONE ALL’OSSIGENO, È
NECESSARIO RISALIRE IMMEDIATAMENTE FINO A CHE IL
SEGNALE CESSA DI LAMPEGGIARE! In queste condizioni, la
mancata risalita, necessaria a ridurre l’esposizione all’ossigeno,
implica un aumento immediato del rischio per la propria incolumità
personale.
3.7. IMMERSIONI IN ALTITUDINE E SCELTA DEL FATTORE PERSONALE
Il computer prevede settaggi sia per le Immersioni in Altitudine sia per Programmi
Personali, entrambi prevedono un calcolo più conservativo della curva di sicurezza e
sono fra loro combinabili.
3.7.1. Adattamenti per l’Altitudine
La regolazione del settore di altitudine deve essere fatta conformemente alla Tabella
3.4. Il computer adatta il modello matematico all’altitudine inserita, fornendo tempi di
curva più brevi con l’aumentare dell’altitudine (consultare Cap. 6.1. “Principi di fun-
zionamento”, Tabelle 6.1. e 6.2.).