SUUNTO X6HR Manuale d'uso
Pagina 65

63
Analisi dei Dati
È possibile analizzare i dati nei registri a seconda delle attività e dei diversi periodi di
tempo. Selezionare i file prescelti dalla cartella e cliccare “open logs” (aprire registri),
quindi premere “analyze” (analizza). l’analisi può visualizzare informazioni sulle zona
d’altitudine, sulla durata di permanenza e sulla frequenza cardiaca. I risultati delle analisi
vengono visualizzati come diagrammi 3D che possono essere ruotati sullo schermo.
Modifica delle impostazioni del Suunto X6
hr
la sezione Computer da polso del Suunto activity manager permette di modificare
alcune impostazioni del Suunto X6
hr
. le modifiche possibili sono:
• asc/Dsc – selezione dell’unità di ascesa desiderata (m/s, m/min, m/h, ft/s, ft/min,
ft/h).
• Altitudine – modifica dell’unità di pendenza desiderata (m o ft).
• Pressione – selezione dell’unità di pressione desiderata (hPa or inHg).
• temperatura – selezione dell’unità di temperatura utilizzata (°f or °C).
• ora – selezione tra display o 4 ore.
• Data – selezione del formato della data (giorno/mese, mese/giorno oppure
giorno).
• luce – impostazione della retroilluminazione (normal, nightUse, off).
• toni – impostazione dei tasti on o off
• Icone – impostazione delle icone delle modalità on o off
le impostazioni attuali sono in giallo. Per modificarle, cliccare le impostazioni desiderate
con il mouse, quindi cliccare “Update settings” (aggiornare le impostazioni) nell’angolo
in basso a destra del Sam quando il Suunto X6
hr
è collegato al PC.