SUUNTO X6HR Manuale d'uso
Pagina 10

8
5. Allacciare la fibbia al bracciale, sistemando le barre a molla nei fori della fibbia. Su
entrambi i lati della fibbia sono predisposti fori per due diverse posizioni, proprio per
regolare con precisione la lunghezza del bracciale. Sincerarsi che le barre a molla
siano posizionate diritte nella fibbia.
1.4. SoSTITUzIoNE DELLA BATTErIA DEL SUUNtO X6
hr
Suunto X6
hr
viene alimentato da una batteria al litio da 3 volt tipo Cr 03. Il ciclo di
vita della batteria è circa mesi nei modi ora/tempo.
Quando la batteria a disposizione è a circa il 5-5% della sua potenza, sul display
compare un indicatore che avverte della situazione. In questo caso raccomandiamo
di sostituire la batteria. l’indicatore che rappresenta il basso livello della carica può
essere attivato anche da temperature particolarmente basse, nonostante la batteria
sia perfettamente funzionante; se però si attiva a temperature superiori ai 0° (50° f),
occorrerà sostituire la batteria.
NOTA: L’uso continuo della retroilluminazione, dell’altimetro e della bussola riducono
sensibilmente il ciclo di vita della batteria.
l’utente può sostituire le batterie, a condizione che rispetti la procedura indicata, per
evitare fuoriuscite di acqua nel comparto batteria o nella cassa del computer. Utilizzare
esclusivamente kit di sostituzione delle batterie originali. (le batterie di ricambio sono
disponibili come kit comprendenti: batteria nuova, coperchio e anello o) I kit di ricambio
possono essere acquistati presso i rivenditori ufficiali Suunto.
NOTARE: Quando si sostituisce la batteria, occorre ricambiare anche il coperchio e
l’anello O. Non utilizzare mai coperchi vecchi.
NOTARE: La sostituzione della batteria è effettuata a rischio del cliente. La Suunto
consiglia di far sostituire le batterie presso i centri di assistenza ufficiali Suunto.