SUUNTO X6HR Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

35

come altitudine e tutti i cambiamenti della pressione atmosferica vengono interpretati

come cambi d’altitudine.
Quando si seleziona l’uso Alti, le letture delle modalità Compass, Hiking e Chrono

cambieranno, mentre rimarrà costante la pressione atmosferica (livello del mare) nella

seconda riga della modalità Weather. la pressione assoluta cambia se viene selezionata

come accesso rapido nella terza riga della modalità Weather.
Se si seleziona l’opzione Baro (barometro), la pressione dell’aria misurata viene

visualizzata come informazione meteorologica e tutti i cambiamenti della pressione

atmosferica vengono interpretati come cambi nelle condizioni atmosferiche.
Quando si seleziona l’uso Baro, la lettura dell’altitudine nelle modalità Compass, Hiking

e Hiking Chrono rimane costante. la pressione atmosferica (livello del mare e assoluta)

in modalità Weather, cambia.
Selezionare l’uso corretto in base a ciò che si desidera misurare. Per esempio, durante

un’escursione selezionare uso Alti per il giorno in modo da vedere fino a che altitudine

siete arrivati. Quando poi vi accampate per la notte potete selezionare l’uso Baro in

modo da non farvi sorprendere dai capricci del tempo.
Per selezionare uso altimetro o uso Barometro operare come segue:

. nel menu funzioni, selezionare la voce Use e premere il tasto Suunto. Il campo

alti/baro viene attivato

. Cambiare il contenuto del campo con i tasti freccia e premere il tasto Suunto. fatto

questo potrete ritornare al menu funzioni.

3.3.3. Altitude/Sealevel (altitudine/livello del mare)

Per permettere all’altimetro di funzionare correttamente è necessario impostare

un’altitudine di riferimento. Ciò significa che inserirete la lettura di un’altitudine identica

Advertising