SUUNTO X6HR Manuale d'uso

Pagina 60

Advertising
background image

58

7. Il timer viene avviato insieme al cronometro, premendo il tasto Start. È anche possibile

avviare il timer con il cronometro in funzione: in questo caso Int1 inizia dal momento

in cui lo stato del timer viene portato da off (spento) a on (acceso) ed è confermato

premendo il tasto Suunto.

NOTA: Modificando gli intervalli con il timer attivo, i nuovi tempi di intervallo diventano

effettivi al termine dell’intervallo attuale.
come disattivare il timer
Per fermare il timer senza fermare il cronometro, operare come segue:

. nel menu funzioni, selezionare la voce Timer e premere il tasto Suunto. verrà

visualizzato il menu timer e se questo è attivo, il campo on verrà evidenziato con

colorazione inversa.

2. Modificare l’impostazione, selezionando off con i tasti freccia e confermare il tutto

con il tasto Suunto. Il timer non è attivo e non emette più alcun segnale acustico

quando entra in funzione il cronometro.

3.6.6. Limiti hr (frequenza cardiaca)

l’utente può impostare i limiti del monitoraggio della frequenza cardiaca. Quando la

frequenza cardiaca sarà al di sopra del limite High (alto) o sotto quello Low (basso),

Suunto X6

hr

emetterà un segnale di allarme. È possibile attivare e disattivare i limiti

Hr premendo a lungo il tasto Suunto in una qualsiasi delle finestre di modo principali.

Il segnale del limite inferiore è rappresentato da un bip ogni tre battiti, mentre il segnale

di limite superiore è una serie con ritmo di quattro battiti della frequenza cardiaca,

seguita da una pausa al quinto battito.

Advertising