SUUNTO X10 Manuale d'uso
Pagina 73

72
ATTIVARE IL GPS ALMENO UNA VOLTA PRIMA DI PARTIRE PER UNA
SPEDIZIONE IMPORTANTE
Al primo avvio, il GPS richiederà più tempo di quanto occorra solitamente, a causa
dell’assenza di riferimenti per la località corrente. Lo stesso può verificarsi quando il
GPS è rimasto inattivo per molto tempo. I successivi avvii del GPS richiederanno
meno tempo. Il motivo della lentezza del primo rilevamento è dovuto all’antenna che è
ottimizzata per l’utilizzo da polso. I ricevitori GPS palmari hanno un’antenna estraibile
dotata di una linea di radiazioni ampiamente direzionabile. Ciò permette di avere
un’ottima sensibilità ai segnali e un flusso dati ininterrotto quando l’apparecchio è
rivolto verso l’alto.
Il Suunto X10 è dotato di un’antenna ad anello che dispone di un’ampia linea di
radiazione. Per questo riesce a ricevere dati da un ampio raggio. Ciт и dovuto al fatto
che Il Suunto X10 necessita di un angolo di ricezione ampio per poter funzionare bene
in ogni posizione quando l’apparecchio è sul polso dell’utente. Tuttavia, a causa
dell’ampio raggio operativo, la sensibilità di ricezione non è ai livelli dei ricevitori GPS
palmari che hanno una linea di radiazione molto stretta.
Per minimizzare il tempo di avvio del GPS, tenere fermo lo strumento con il display
rivolto verso l’alto, controllando di essere in un’area aperta, di modo che lo strumento
abbia una veduta libera del cielo.
ATTENDERE UN TEMPO SUFFICIENTE PER L’EFFETTUAZIONE DELLA
MISURAZIONE
Dopo aver acceso il GPS, esso comincia a ricercare i segnali radio dai satelliti e, non
appena ne rileva uno, si avvia il flusso di dati dal satellite al ricevitore. Normalmente, il
flusso dei dati viaggia lentamente. Occorre pertanto attendere in media circa un
minuto per l’effettuazione del calcolo di stima della prima posizione. I dati trasferiti
includono l’elenco delle posizioni satellitari e l’ora del GPS. Prima di poter effettuare il
calcolo della posizione effettiva e quindi prima che il GPS sia funzionale, occorre
avere le posizioni dei satelliti e l’ora del GPS. L’ora del GPS è precisissima, grazie
all’orologio atomico presente a bordo di tutti i satelliti.
Dopo aver rilevato la prima posizione, occorreranno altri 12 minuti prima che il GPS
riceva tutti i dati opzionali dai satelliti. Dopo l’avvio del GPS (quindi dopo avere un
punto rilevato), lo strumento può essere spostato liberamente senza perdere il
collegamento con i satelliti. I dati scaricati sono validi approssimativamente per le
quattro ore successive, durante le quali il ricevitore si avvia in modo più rapido, in caso