2 test della frequenza cardiaca (fc) a riposo – SUUNTO QUEST Manuale d'uso
Pagina 14

NOTA: Bloccare il tasto
START STOP
per evitare di avviare o arrestare
inavvertitamente il cronometro. Se il tasto
START STOP
è bloccato durante una
seduta di allenamento, si può sempre passare da una visualizzazione all'altra
premendo il tasto
NEXT
.
NOTA: Mentre ci si allena, tenere premuto il tasto
NEXT
per attivare il blocco
del tasto e disattivare la funzione di "tocco del display".
NOTA: Per risparmiare la batteria, la retroilluminazione lampeggia se è attivata
durante l'allenamento.
5.2 Test della frequenza cardiaca (FC) a riposo
Con FC a riposo si intende la frequenza cardiaca in condizioni di riposo. Eseguire
il test della propria frequenza cardiaca a riposo per essere supportati e guidati
dal Suunto Quest in modo personalizzato e per seguire l'evoluzione del proprio
livello di forma. Generalmente, con l'aumento del livello di forma diminuisce
la frequenza cardiaca a riposo.
Per eseguire il test della propria frequenza cardiaca a riposo, fare quanto segue:
1. Inumidire le aree di contatto ed indossare la cintura FC.
2. Verificare che il dispositivo riceva il segnale FC.
3. Sdraiarsi e rilassarsi per tre minuti.
4. Controllare la propria frequenza cardiaca tramite il dispositivo e riportarla
nelle impostazioni personali.
14