SUUNTO D3 Manuale d'uso
Pagina 77

75
NITROX
Con questa denominazione si intende una miscela
composta da una percentuale maggiore di ossigeno
rispetto alla normale aria.
NOAA
Ente USA: National Oceanic and Atmospheric Admin-
istration (amministrazione atmosferica ed oceano-
grafica nazionale).
No-decompression time
Il tempo massimo entro cui un sub può restare ad una
determinata profondità senza dover effettuare alcuna
pausa di decompressione durante la risalita.
O
2
%
Percentuale di ossigeno presente nella miscela di gas
per la respirazione. L’aria normale ha una con-
centrazione di ossigeno pari al 21%.
Pressione parziale di ossigeno
Limita la profondità massima entro la quale è possibile
utilizzare, in sicurezza, una determinata miscela
NITROX. La massima pressione parziale per
l’immersione con aria arricchita è di 1.4 bar. In casi di
estrema necessità, si può arrivare fino a 1,6 bar.
Oltre a questo limite si rischia immediatamente un
incidente per intossicazione da ossigeno.
PO
2
Abbreviazione inglese, sta per Pressione Parziale
dell’Ossigeno.
Serie di immersioni
Immersioni effettuate in successione senza che, fra
l’una e l’altra, il subacqueo arrivi a desaturazione
dell’azoto assorbito precedentemente.
Azoto residuo
La quantità d’azoto, eccedente il normale, che rimane
nel corpo dopo una o più immersioni.