Cura e manutenzione, Cura del d3 – SUUNTO D3 Manuale d'uso
Pagina 63

61
6. CURA E MANUTENZIONE
Il vostro computer da sub Suunto è uno strumento sofisticato ad alta precisione.
Nonostante il Suunto sia stato progettato per resistere alle condizioni estreme delle
immersioni, esso va trattato con massima cura ed attenzione, come qualsiasi altro
strumento di precisione.
6.1. CURA DEL D3
• Non cercate mai di aprire la cassa del D3.
• Fate revisionare il D3 ogni due anni o dopo 200 immersioni (vale la prima istanza
che si manifesta) presso un Rivenditore autorizzato. La revisione comprende un
controllo generale di funzionamento, la sostituzione della batteria ed il controllo
dell’impermeabilità, inoltre, se necessario, la sostituzione delle guarnizioni o del
display. La revisione va effettuata con strumenti speciali e da personale qualificato.
Si consiglia pertanto di contattare un rivenditore autorizzato dalla SUUNTO o un
suo distributore per qualsiasi revisione. Non tentare di effettuare riparazioni in
assenza di adeguate istruzioni.
• Se dovesse comparire umidità all’interno del D3 occorre farlo controllare
immediatamente dal vostro Rivenditore SUUNTO o dal distributore di zona.
• In caso si notino graffi, incrinature o altri difetti del quadrante occorre provvedere
immediatamente a farlo sostituire dal vostro Rivenditore SUUNTO.
• Controllare che non vi siano difetti sulle aste che fermano il cinturino e la fibbia.
Se necessario, provvedere alla loro sostituzione immediata per mezzo del vostro
rivenditore o distributore SUUNTO.
• Lavate in acqua dolce ed asciugate il D3 dopo l’uso.
• Proteggere l’apparecchio da urti, temperature troppo elevate o luce solare diretta
e contatto con sostanze chimiche. Proteggete il D3 da oggetti pesanti (ad esempio,
dai cilindri sub). Evitate tassativamente il contatto con sostanze chimiche come