Pericolo – SUUNTO D3 Manuale d'uso
Pagina 5

3
PERICOLO
Leggere attentamente il presente manuale dell'utente in ogni sua
parte e prestare attenzione particolare ai pericoli elencati di seguito,
inclusi quelli nella sezione 1.1. "Norme di sicurezza". Accertarsi di
aver compreso a fondo l'uso, il significato dei display e i limiti del
vostro D3. Ogni confusione che derivi dal mancato rispetto delle
presenti istruzioni o da un uso improprio dello strumento, può far sì
che il subacqueo commetta errori tali da rendere pericolosa
l'immersione.
PERICOLO
La Suunto raccomanda inoltre di praticare l'apnea solo se
debitamente allenati e preparati sui vari aspetti dei problemi fisiologici
a questa collegati. Nessuno strumento di immersione può sostituire
un buon corso di formazione alle immersioni. Una preparazione
inadeguata o insufficiente può condurre a commettere errori tali da
rendere l'immersione un'attività ad alto rischio.
PERICOLO
La Suunto raccomanda caldamente ai subacquei sportivi di limitare
entro i 40 m [130 piedi] la profondità delle loro immersioni o entro la
profondità calcolata dal computer in base alla percentuale
d’ossigeno (% O
2
) ed al valore 1,4 della pressione parziale
d’ossigeno (PO
2
).