SUUNTO D3 Manuale d'uso
Pagina 53

51
la massima profondità e la durata totale
dell’immersione.
Pagina III (Fig. 5.5.)
• Profondità media dell’immersione
• Intervallo di superficie prima dell’immersione
• Temperatura alla profondità massima
Pagina IV (Fig. 5.6)
• Il profilo dell’immersione, con scorrimento
automatico, durante il quale
• l’icona di pericolo per il sub (Diver Attention) comincia
a lampeggiare, quando l’utente ha premuto il tasto S
per l’annotazione dei punti importanti (Funzione Book-
mark).
• la scritta SLOW (rallentare) lampeggia quando
registrato
I dati dell’ultima immersione verranno visualizzati per
primi. Premere il tasto – per richiamare i dati relativi
all’immersione precedente. Premere di seguito il tasto
– per spostarsi all’indietro tra le varie immersioni
effettuate. Premere il tasto + per avanzare tra le varie
immersioni effettuate. E’ possibile scorrere le immersioni
su tutte e quattro le pagine. Il testo END (fine) viene
visualizzato al termine della prima e ultima immersione
(Fig. 5.7.).
DIVE TIME
m
FR
E
E
A
C S
Fig. 5.6. Registro, pagina IV.
Profilo del tempo specifico.
FR
E
E
A
C S
Fig. 5.7. Registro, raggiunta
fine memoria immersioni. La
voce END appare tra la prima
e l’ultima immersione.