Zoom H4n Manuale d'uso
Pagina 145

Tipi di ef
fetto in modalità MTR e parametri
144
[Tabella]
I parametri col simbolo < > possono essere selezionati a intervalli
di nota, usando il tempo del metronomo come riferimento. Durata
delle note.
• La gamma di note selezionabili dipende dal parametro.
• Alcune combinazioni di tempo e simboli di nota possono dar
luogo a valori che superano la gamma parametro. In tal caso, il
valore sarà impostato automaticamente su 1/2. Se ancora ec-
cede la gamma, il valore sarà impostato su 1/4.
NOTE:
Trentaduesima
3
Terzina di
metà
× 3
Quarta x 3
Sedicesima
Ottava
puntata
3
Terzina di
quarta
Quarta
Sedicesima
puntata
Quarta
puntata
Ottava
× 2
Quarta
x 2
× 20 Quarta
x 20
HALL
Effetto reverb che simula l’acustica di una sala da concerti.
ROOM
Effetto reverb che simula l’acustica di una stanza.
SPRING
Effetto che simula un riverbero a molla.
ARENA
Effetto che simula un grande spazio, come un’arena.
T ROOM
Effetto che simula l’acustica di una stanza piastrellata.
M SPRING
Effetto che simula un riverbero a molla chiaro e brillante.
(1) DECAY
1 − 30
Regola la durata del riverbero.
(2) PRE DLY
1 − 100
Regola il delay tra suono originale e avvio del
suono con riverbero.
(3)TONE
0 − 10
Regola il tono.
(4) MIX
0 − 100
Regola il livello del suono effetto mixato al suono
originale.
I 6 effetti di cui sopra hanno gli stessi parametri.
RvsDelay
Reverse delay con lungo tempo di delay fino a 2500 mil-
lisecondi.
(1) TIME
1 − 2500ms,*
Ref. P144
Regola il tempo di delay.
(2) FEEDBACK
0 − 100
Regola la quantità di feedback.
(3)HIDAMP
0 − 10
Regola le caratteristiche di smorzamento del
suono delay nella gamma delle alte frequenze.
(4) BALANCE
0 −100
Regola il bilanciamento tra suono originale e
suono effetto.
* ms = millisecondi.