AvMap ULTRA UX0EFS2XAM Manuale d'uso
Pagina 14

14
- Manuale di installazione e uso
AvMap
Ultra EFIS
Manuale di installazione e uso -
15
AvMap
Ultra EFIS
Figura 10
4.2 Modalità PFD
La schermata PFD riporta le informazioni critiche di volo come assetto, velocità, altitudine,
così come altre variabili meno critiche come indicatore di virata, direzione, fattore di carico.
Una spiegazione dettagliata di ciascun strumento è illustrata nella Figura 10.
L’Assetto è visualizzato con un orizzonte artificiale di colore standard. Un simbolo aeromobile
è utilizzato per indicare l’orientamento della prua del velivolo. Un vettore traiettoria con un
cerchio e tre linee indica il reale percorso dell’aeromobile rispetto all’orizzonte e alla prua
del velivolo.
L’Indicatore di pitch viene visualizzato dagli indicatori orizzontali che sono equamente
divisi con un passo di 10 gradi tra l’uno e l’altro.
L’Indicatore rollio viene visualizzato dai marcatori di 10, 20, 30, 45 e 60 gradi di rollio.
IAS (velocità all’aria indicata) viene mostrata in nodi, sia con il valore numerico sia
graficamente su una banda verticale. La banda mostra anche due linee colorate per gli archi
operativi bianchi e verdi:
- linea bianca dalla velocità di stallo in configurazione sporca (Vs0) alla velocità massima con
flap estesi (Vfe),
- linea verde dalla velocità di stallo in configurazione pulita (Vs1) alla velocità di manovra (Va).
Nota: Per la velocità possono essere inseriti valori di riferimento specifici per alcuni tipi di
aeromobili nel menu Setup. Vedere il paragrafo 4.4.
L’Altitudine viene visualizzata in piedi, sia con il valore numerico sia graficamente su una
banda verticale. Sotto la banda appare una piccola finestra di Kollsmann nella quale l’utente
può regolare l’impostazione QNH.
Velocità all’aria
(Nodi)
Intervalli
Velocità all’aria
Traiettoria
vettoriale
Altimetro
(piedi)
Fattore di carico
Kollsman
(hPa o inHg)
Heading
(Nord Magnetico)
Aeromobile
Bussola
Velocità verticale
Indicatore
di direzione (BUG)
Indicatore di sbandamento laterale