Collim-hz, Compensatore, Errore di collimazione orizzontale – Leica Geosystems T100 Manuale d'uso
Pagina 9: Errore d'indice verticale, Inclinazione dell'asse principale, Linea a piombo, Reticolo, Zenit, Termini tecnici ed abbreviazioni, continuazione, Introduzione

9
T105/T110-1.3.0it
Introduzione
Termini tecnici ed abbreviazioni, continuazione
c
i
Errore di
collimazione
orizzontale
(COLLIM-HZ)
L’errore di
collimazione
orizzontale (C) è
la deviazione
dall’angolo retto
tra l’asse di
rotazione del
cannocchiale e
l’asse ottico del
cannocchiale
stesso. Si elimi-
na misurando in
due posizioni del
cannocchiale.
Zenit
Punto sulla linea
a piombo al di
sopra
dell’osservatore.
Inclinazione
dell’asse
principale
Angolo tra linea a
piombo ed asse
principale.
Errore d’indice
verticale
Quando l‘asse di
collimazione è
orizzontale, il
cerchio verticale
deve indicare
esattamente 90°
(100 gon).
Qualsiasi devia-
zione rispetto a
questi valori
viene
denominata
errore di indice
verticale (I).
Reticolo
Piastra di vetro
all’interno del
cannocchiale con
reticolo
evaporato e tratti
distanziometrici.
Linea a piombo
/ Compensatore
Direzione della
gravità. Il
compensatore
definisce la linea
a piombo
all’interno dello
strumento.
T100Z37
T100Z40
T100Z38
T100Z39
T100Z13
T100Z16