Piombo laser – Leica Geosystems T100 Manuale d'uso
Pagina 54

54
Manutenzione e stoccaggio
T105/T110-1.3.0it
8
12
15
31
41
A
Piombo laser
Il piombo laser è incorporato
nell'asse verticale dello strumento.
Di solito non è necessaria alcuna
regolazione del piombo laser, in
condizioni normali d'impiego. Se, a
causa di influenze esterne, è
necessaria una rettifica, lo strumento
deve essere restituito ad un
laboratorio d'assistenza Leica
Geosystems.
Verifica mediante rotazione di 360°
dello strumento:
1. Montare lo strumento sul
treppiede, circa 1.5 m da terra, e
metterlo in bolla.
2. Attivare il piombo laser e marcare
il centro del punto rosso.
3. Ruotare lentamente lo strumento
di 360° e osservare il punto laser.
La verifica del piombo laser dovrebbe
essere eseguita su una superficie
brillante, liscia ed orizzontale (ad es.
un foglio di carta).
Se il centro del punto laser descrive
un chiaro movimento circolare o se il
centro del punto si sposta di più di 3
mm. dal primo punto segnato, è
probabilmente necessaria una
rettifica. Chiamate il più vicino
laboratorio d'assistenza Leica
Geosystems.
Le dimensioni del punto laser
possono variare in funzione della
luminosità e del tipo di superficie. Ad
una distanza di 1.5 m si può
ipotizzare per il diametro un valore
medio di 2.5 mm.
Il diametro massimo del movimento
circolare del centro del punto laser
non dovrebbe superare
£ 3 mm ad
una distanza di 1.5 m.
2
360°
£ 3 mm / 1.5 m
1
T100z20
Punto laser:
Ø 2.5 mm / 1.5 m