Errori strumentali, Errore di collimazione orizzontale, Errore d'indice verticale – Leica Geosystems T100 Manuale d'uso
Pagina 27

27
T105/T110-1.3.0it
Misure semplici
8
12
Errori strumentali
Errore di collimazione orizzontale
Gli strumenti sono rettificati in
fabbrica prima della spedizione.
Gli errori di indice e di collimazione
possono variare nel tempo e in
funzione della temperatura.
Suggeriamo quindi di
determinarli prima di fare il
primo rilievo, prima di
eseguire rilievi di precisione,
dopo lunghi trasporti, prima e
dopo lunghe interruzioni di
lavoro e se la temperatura
subisce variazioni superiori a
10°C (18 °F).
T100Z16
c
L’errore di collimazione orizzontale
(C) è la deviazione dall’angolo retto
tra l’asse di rotazione del
cannocchiale e l’asse ottico del
cannocchiale stesso.
L’effetto dell’errore dell’asse di
collimazione sull’angolo Hz aumenta
con l’angolo di elevazione.
Per puntamenti orizzontali l’errore di
Hz è uguale all’errore dell’asse di
collimazione.
Quando l‘asse di collimazione è
orizzontale, il cerchio verticale deve
indicare esattamente 90° (100 gon).
Qualsiasi deviazione rispetto a questi
valori viene denominata errore di
indice verticale (I).
Errore dindice verticale
T100Z13
i
i