Controllo e rettifica, Treppiede, Livella sferica – Leica Geosystems T100 Manuale d'uso
Pagina 53: Livella sferica del basamento, Controllo, Gambe del treppiede, Rettifica

53
T105/T110-1.3.0it
Manutenzione e stoccaggio
8
12
15
31
41
1
2
Controllo e rettifica
E’ necessario aver precedentemente
messo in bolla lo strumento con
precisione, mediante la livella
elettronica. Se la bolla fuoriesce dal
bordo marcato, usare la chiave di
rettifica in dotazione per eseguire una
nuova rettifica .
Dopo la rettifica, nessuna vite dovrà
essere lenta.
T100z44
Livella sferica
Livellate lo strumento e poi
rimuovetelo dal basamento. Se la
bolla non è centrata, regolatela
usando il perno di regolazione e le
due viti di rettifica con testa a croce.
Rotazione delle viti di rettifica:
• verso sinistra: la bolla della livella
si nuove verso la vite.
• verso destra: la bolla della livella si
allontana dalla vite.
Dopo la rettifica, nessuna vite dovrà
essere lenta.
Livella sferica del basamento
Le giunture tra le parti in metallo e
quelle in legno devono essere
sempre salde e strette.
• Serrare le viti Allen (2).
• Stringere i giunti articolati sulla
testa del treppiede (1), in modo
che le gambe del treppiede
rimangano divaricate, anche
quando lo si solleva da terra.
Treppiede
T100z43
T100z45