Appendice d glossario, Appendice d, Glossario – Leica Geosystems Leica mojo3D - User Manual Manuale d'uso
Pagina 278

278
Leica mojo3D, Glossario
Appendice D Glossario
Almanacco
I dati dell'almanacco vengono utilizzati per prevedere
i satelliti visibili e quindi ridurre i tempi di ricerca.
Base
Sorgente dei segnali di correzione per la soluzione
RTK. Detta anche: stazione di base, stazione di rife-
rimento e stazione di riferimento di rete.
Codice C/A
Il codice C/A (Coarse/Acquisition GPS code) viene
modulato sul segnale L1 del GPS. Consiste in una
sequenza di 1023 modulazioni bifasiche binarie
pseudorandomizzate sulla portante GPS ad un chip-
ping rate di 1.023 MHz, quindi con un periodo di ripe-
tizione del codice di un millisecondo.
Bus CAN
Il bus CAN (Controller Area Network) è una rete di
comunicazione interna specializzata che intercon-
nette i componenti all'interno di un veicolo.
Una rete all'interno di un veicolo, infatti, deve soddi-
sfare dei requisiti specifici, tra cui garantire che i
messaggi vengano recapitati, non entrino in conflitto
e vengano ricevuti nel minor tempo possibile e assi-
curare un costo contenuto e la capacità di operare in
maniera affidabile in un ambiente elettricamente
disturbato. Le tecnologie di rete convenzionali, ad
esempio le reti Ethernet, vengono utilizzate di rado
nei veicoli.
CDMA
Code-Division Multiple Access. CDMA indica una serie
di protocolli utilizzati nei telefoni cellulari di seconda
(2G) e terza generazione (3G). Il CDMA si avvale di
tecniche di multiplex che consentono la trasmissione
di molti segnali in un singolo canale. La frequenza di
un segnale varia in base a un codice (definito
pattern), in modo tale che il segnale possa essere
ricevuto solo da un ricevitore che abbia lo stesso
codice.