Welch Allyn Propaq Encore - User Manual Manuale d'uso

Pagina 30

Advertising
background image

Esecuzione del monitoraggio ECG/RESP

Welch Allyn

30

Instruzioni per l’uso Propaq Encore

14.

Premere

SUCC

e

CAMBIA

fino a ottenere la regolazione del display desiderata.

15.

Imposta gli allarmi in base agli standard della struttura.

AUDIO FC/FP

Imposta il volume del segnale cardiaco su BASSO, MEDIO o
ALTO oppure su OFF.

Se SpO

2

viene monitorato, la tonalità del segnale varia in base

al valore di SpO

2

.

MARCA STIMOLATORE
CARDIACO

Accende e spegne l’indicatore dello stimolatore cardiaco nella
forma d’onda ECG.

In caso di pazienti con pacemaker, è consigliabile accendere
l’indicatore dello stimolatore cardiaco (vedere a pagina 32).

LARG BANDA ECG

Seleziona la larghezza della banda per i dati visualizzati e
stampati.

ESTESA è 0,05-40 Hz.
MONITOR è 0,5-40 Hz.

La modalità Monitor risulta utile per minimizzare gli
spostamenti della linea base dovuti a respirazione o ad altri
artefatti. Tuttavia, nella modalità Monitor, i segmenti ST
possono venire distorti e rischiano di provocare una
sottovalutazione dell’elevazione ST e una sopravvalutazione
della depressione ST. Sebbene il monitor non disponga di un
monitoraggio automatico dei segmenti ST, questi possono
essere visualizzati e stampati con accuratezza nella modalità
Estesa. Usare sempre la modalità Estesa per l’osservazione
della morfologia del segmento ST sul display o sulla
stampante.

DERIVAZ RESP

Seleziona la derivazione RESP: Dv1 (RA-LA) o Dv2 (RA-LL).
La selezione della derivazione RESP è indipendente dalla
selezione della derivazione ECG.

Selezionare la derivazione RESP che fornisce il segnale
migliore. Se nessun segnale risulta adeguato, provare a
disporre gli elettrodi in posizioni insolite, ad esempio
collocando gli elettrodi RA e LA sulle rispettive linee ascellari
medie, subito al di sopra dei capezzoli.

RESP

Accende e spegne la RESP.

Advertising