Specifiche della pneumografia a impedenza (resp) – Welch Allyn Propaq CS Monitor, 810-1129-03 Rev B - User Manual Manuale d'uso
Pagina 104

100
Riferimento
Welch Allyn Monitor dei segni vitali Propaq CS
Specifiche della pneumografia a impedenza (RESP)
Caratteristica
Specifica
Velocità scan
3,13, 6,25, 12,5 mm/sec; selezionabile dall’utente
Intervallo di ampiezza
1x, 2x, 4x, 8x, 16x
Caratteristiche del segnale di eccitazione
Onda pseudosinusoidale 65 µA RMS ±5 % a 63,0 kHz
Elettrodi di rilevamento
RA-LA o RA-LL selezionabili dall’utente
Impedenza di base (oltre ai resistori 1k
¾
nei cavi ECG)
Il normale intervallo di monitoraggio va da 100 a 1200 ohm; un intervallo di
1200-1500 ohm circa produce il messaggio di anomalia tecnica “SEGNALE
DISTURBATO, CONTR. ELETTR.”. Sopra i 1500 ohm circa produce il
messaggio di anomalia tecnica “ANOMALIA RESP, DERIVAZIONE
DIFETTOSA”. Le soglie dipendono dal tipo di cavo ECG.
Intervallo dinamico di impedenza
20 ohm
Larghezza di banda del segnale
successivamente al rilevamento
Da 0,06 Hz (monopolare) a 3,2 Hz (bipolare)
Soglia di rilevamento respirazione
140 milliohm o 2x CVA, a seconda di quale dei due è maggiore
Intervallo frequenza di respirazione
Adulto/Ped: 0 (apnea), da 2 a 150 respiri/min
Neonato: 0 (apnea), da 3 a 150 respiri/min
Precisione della frequenza di respirazione
±2 respiri/min o ±2 %, a seconda di quale dei due è maggiore
Sorgente della frequenza di respirazione
(FR)
Quando CO
2
è attivo, CO
2
è la sorgente FR. Altrimenti, RESP da ECG
rappresenta la sorgente FR.
Precisione del ritardo dell’allarme di
apnea
+1 secondo
Risoluzione
5 secondi
Impostazioni del ritardo dell’allarme di
apnea
Solo apnea centrale - il ritardo di allarme è impostato dall’utente
Adulto/Ped = 6, 10, 15, 20, 25, 30 secondi
Neonato = 6, 10, 15, 20 secondi
Reiezione artefatto cardiovascolare (CVA,
Cardiovascular Artifact)
La presenza di CVA viene rilevata automaticamente. I respiri verranno
selezionati in presenza di CVA a meno che la frequenza degli atti respiratori
non rientri nel 5 % della frequenza cardiaca o sia un sottomultiplo della
frequenza cardiaca.
Reiezione artefatto da movimento
non reiettato
Apnea ostruttiva
non rilevata