Configurazione del raid – Dell Inpsiron 560 (Late 2009) Manuale d'uso
Pagina 93

Unità e supporti
93
4 Premere i tasti freccia SINISTRA e freccia DESTRA per evidenziare RAID
On (RAID attivo), quindi premere <Invio>.
5 Ripetere il processo, se necessario, per ciascun disco rigido SATA.
N.B.
I dischi rigidi in una configurazione RAID devono essere di dimensione
uguale per evitare lo spazio non allocato.
6 Premere i tasti freccia DESTRA e freccia SINISTRA per evidenziare
Save/Exit (Salva/Esci), quindi premere <Invio> per uscire
dall'Installazione del sistema e riprendere il processo di avvio.
Configurazione del RAID
Il sistema può essere configurato per RAID, anche se al momento
dell'acquisto non è stata selezionata una configurazione RAID. È possibile
eseguire questa operazione prima o dopo l'installazione del sistema operativo.
A seconda del computer, si utilizzano i programmi NVIDIA (consultare "Uso
delle utilità NVIDIA" a pagina 93) o Intel (consultare "Uso delle utilità Intel
RAID" a pagina 98) per creare e gestire gli array RAID.
Uso delle utilità NVIDIA
Se sono installate nel sistema, consultare le seguenti sezioni per informazioni
sull'uso delle utilità NVIDIA.
•
"Assegnazione di dischi rigidi ad un array RAID prima di installare il
sistema operativo" a pagina 93.
•
"Assegnazione di nuove unità ad un array RAID con il sistema operativo
installato" a pagina 95.
•
"Eliminazione di un array RAID" a pagina 96.
•
"Conversione da una configurazione RAID ad un'altra configurazione
RAID" a pagina 96.
•
"Rigenerazione di una configurazione RAID (solo per RAID 1)" a
pagina 97.
Assegnazione di dischi rigidi ad un array RAID prima di installare il sistema
operativo
AVVISO:
La seguente procedura elimina tutti i dati nel/nei disco/dischi rigido/i.
Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si desidera conservare.
1 Abilitare il RAID per ciascun disco rigido presente nel computer
(consultare "Impostazione del sistema in modalità RAID abilitato" a
pagina 92).