Dell Dimension 9150/XPS 400 Manuale d'uso
Pagina 34

34
Installazione e utilizzo del computer
Creazione di una configurazione RAID 0
AVVISO:
se per creare una configurazione RAID si utilizza la procedura descritta di seguito, tutti i dati
memorizzati sui dischi rigidi andranno persi. Prima di proseguire, eseguire il backup dei dati che non
si desidera perdere.
NOTA:
attenersi alla procedura indicata solo se si decide di reinstallare il sistema operativo e non per
eseguire la migrazione della configurazione di memorizzazione esistente a una configurazione RAID 0.
1 Attivare il supporto RAID (vedere pagina 33).
2 Quando viene chiesto di eseguire l’utilità Intel
®
RAID Option ROM, premere <Ctrl><i>.
3 Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare l’opzione Create RAID Volume
(Crea volume RAID), quindi premere <Invio>.
4 Immettere un nome per il volume RAID o accettare quello predefinito,
quindi premere <Invio>.
5 Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare l’opzione RAID0(Stripe),
quindi premere <Invio>.
6 Se sono disponibili più di due dischi rigidi, premere i tasti freccia SU e GIÙ e la barra
spaziatrice per selezionare le due o tre unità desiderate per la configurazione, quindi
premere <Invio>.
NOTA:
selezionare le dimensioni di striping più prossime alle dimensioni medie dei file da memorizzare
nel volume RAID. Se non si conoscono le dimensioni medie dei file, selezionare 128 KB.
7 Premere i tasti freccia SU e GIÙ per modificare le dimensioni di striping,
quindi premere <Invio>.
8 Selezionare la capacità desiderata per il volume e premere <Invio>. Il valore predefinito
corrisponde alla dimensione massima disponibile.
9 Premere <Invio> per creare il volume.
10 Premere <y> per confermare la creazione del volume RAID.
11 Confermare che la configurazione di volume corretta è visualizzata nella schermata principale
dell’utilità Intel
®
RAID Option ROM.
12 Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare Exit (Esci), quindi premere <Invio>.
13 Installare il sistema operativo (vedere “Uso di Ripristino configurazione di sistema