ITC Hemochron Signature Elite Whole Blood Microcoagulation System Manuale d'uso
Pagina 56

Pulsante
Funzione
c. Patient ID Options
(Opzioni ID
paziente)
1. Precisare il numero di cifre delle ID paziente (PID).
2. Richiedere l'immissione di un'ID paziente (PID) prima di
consentire l'esecuzione di un test.
3. Stabilire che la PID valida per il test precedente venga
inserita automaticamente per un determinato periodo di
tempo o fino all'immissione di una nuova PID.
4. Stabilire che per inserire l'ID paziente occorre utilizzare
lo scanner di codici a barre.
d. Date Format
Options (Opzioni
Formato data)
1. Scegliere tra il formato data MM/DD/YY (MM/GG/AA)
e quello YY-MM-DD (AA-MM-GG).
e. Time Format
Options (Opzioni
Formato ora)
1. Scegliere tra il formato ora 24-hour (24 ore) e quello 12-
hour (12 ore).
f. Cuvette Lot
Options/
QC Lot Options
(Opzioni lotti
cuvette/
Opzioni lotti QC)
1. Richiedere l'immissione del numero di lotto di una cuvetta
e/o di un QC.
2. Stabilire che per inserire il numero di lotto di una cuvetta
e/o di un QC occorre utilizzare lo scanner di codici a
barre.
3. Stabilire che i numeri di lotto delle cuvette e/o dei QC
utilizzati possano essere selezionati unicamente da un
elenco indicato dal supervisore.
Lock-Out Control
(Controllo delle
funzioni di blocco)
a. QC Lockout
(Funzione di blocco
per QC)
1. Stabilire se, una volta trascorso un determinato periodo di
tempo, vada eseguito un controllo di qualità elettronico
(EQC).
2. Scegliere tra 300 e 500 secondi per il test di EQC di
livello 2.
3. Impostare l'esecuzione automatica di test di EQC a
intervalli programmati.
4. Per ciascun tipo di test, stabilire se, una volta trascorso un
determinato periodo di tempo, vada eseguito un test di
controllo di qualità dei liquidi (LQC) normale e/o
anomalo.
5. Impedire l'esecuzione di determinati test sullo strumento.
6. In caso di obbligo di esecuzione di test di EQC e/o di
LQC a intervalli predefiniti, stabilire il numero di test
supplementari che è possibile eseguire per ciascun saggio
(le eccezioni 911), una volta trascorso tale intervallo.
b. QC Exceptions
(Eccezioni per QC)
1. Stabilire il numero consentito di test di EQC o LQC con
esito negativo prima che lo strumento si blocchi e richieda
la reimpostazione da parte del supervisore.
Operator Table
(Tabella operatori)
1. Indicare una data di scadenza per la OID, il PIN e/o la
certificazione di un operatore.
User Notes
(Note dell'utente)
1. Indicare quali note possono essere inserite dall'utente al
momento di eseguire un test.
Cuvette Lots
(Lotti di cuvette)
1. Indicare fino a cinque numeri di lotto e date di scadenza
per le cuvette da utilizzare per ciascun saggio.
QC Lots
(Lotti di QC)
1. Indicare fino a cinque numeri di lotto, date di scadenza e
intervalli attesi per controlli di livello 1 (normali) e livello
2 (anomali) per ciascun saggio.
56