57bselezione delle opzioni di stampa, 59bselezione del protocollo di comunicazione – ITC Hemochron Signature Elite Whole Blood Microcoagulation System Manuale d'uso
Pagina 20

Selezione delle opzioni di stampa
È possibile stampare elenchi dei numeri di lotto delle cuvette e dei controlli di
qualità o elenchi delle ID operatore su una stampante esterna (vedere pagina 24
per le istruzioni su come collegare la stampante).
1.
Nel menu Supervisor (Supervisore), premere 6 per visualizzare il menu
Print Options (Opzioni di stampa):
2.
Premere 1 per stampare un elenco delle ID operatore.
3.
Premere 2 per stampare un elenco dei numeri di lotto delle cuvette.
4.
Premere 3 per stampare un elenco dei numeri di lotto dei controlli di qualità.
Selezione della velocità di trasmissione in baud
È possibile stampare elenchi dei numeri di lotto delle cuvette e dei controlli di
qualità o elenchi delle ID operatore su una stampante esterna (vedere pagina 24
per le istruzioni su come collegare la stampante).
1.
Nel menu Supervisor (Supervisore), premere 6 per visualizzare il menu
Print Options (Opzioni di stampa):
2.
Premere 4 per visualizzare la schermata Baud Rate (Velocità di
trasmissione in baud):
3.
Premere il tasto numerico che corrisponde alla velocità di trasmissione in
baud desiderata.
Nota: La velocità di trasmissione in baud selezionata al momento viene
indicata con un asterisco (*).
4.
Premere CANCEL (ANNULLA) per uscire.
Selezione del protocollo di comunicazione
Lo strumento è in grado di comunicare con un personal computer (attraverso la
porta COM) o con una rete (attraverso la porta Ethernet). È possibile scegliere
tra due protocolli di comunicazione disponibili:
Un protocollo di comunicazione ITC brevettato, che consente di trasferire
registri dallo strumento e di configurare l'unità utilizzando un software
ITC come ad esempio HEMOCHRON Configuration Manager. Tale
protocollo è supportato su porta COM o porta NET.
Un protocollo di comunicazione che soddisfa gli standard CLSI POCT-1A
consentendo allo strumento di comunicare con qualsiasi software o
dispositivo conforme a POCT-1A. Tale protocollo è supportato
unicamente su porta NET. Se viene selezionata la Porta COM, lo
strumento visualizza il seguente messaggio:
Nota: Se viene utilizzato il protocollo di comunicazione conforme allo
standard CLSI POCT-1A, la comunicazione deve essere avviata dallo
strumento. Se viene utilizzato il protocollo di comunicazione ITC brevettato,
la comunicazione deve essere avviata dal personal computer o dalla rete.
1.
Nel menu Supervisor (Supervisore), premere 7 per visualizzare il menu
Communication (Comunicazione):
20