Meteo, Meteo grib – B&G Zeus Touch 12 Manuale d'uso
Pagina 82

| 81
Meteo
|
Zeus Touch Manuale dell'utente
Meteo
Meteo GRIB
GRIB è il formato utilizzato dagli istituti di meteorologia di tutto il mondo per il trasferimento
e la gestione dei dati meteo. È possibile importare fi le GRIB tramite una scheda di memoria o
l'applicazione GoFree sull'unità Zeus e sovrapporre le informazioni alle proprie carte.
Spiegazione dei simboli GRIB
Zero nodi / Direzione del vento non determinata
Direzione del
vento
Valore di picco basso
=
5 nodi
Direzione del
vento
Valore di picco alto
=
10 nodi
Direzione del
vento
Valore di picco freccia
=
50 nodi
Direzione del
vento
2 x picchi alti 1 x picco alto
=
25 nodi
La coda del vento indica la direzione del vento relativa da 0 a 359º. La velocità del vento è
indicata da una combinazione di picchi alti e bassi in fondo alla coda del vento. Se una coda
mostra una combinazione di picchi da 5 e 10 nodi, questi dovranno essere aggiunti insieme
per dare la velocità del vento totale. L'esempio riportato di seguito sulla sinistra mostra 3
picchi alti e 2 picchi bassi = 35 nodi. Quello sulla destra mostra 60 nodi in un'altra direzione,
una freccia da 50 nodi + 1 picco alto.
Direzione
Picchi alti
Picco basso
Picco alto
Freccia 50 nodi
Caricamento di un fi le GRIB nella memoria di Zeus
Nota:
Zeus non è fornito di fi le GRIB precaricati.
Per caricare un fi le GRIB su un'unità Zeus, inserire una scheda di memoria Micro SD
contenente un fi le GRIB nella porta per schede sul lato anteriore dell'unità Zeus Touch. Per
visualizzare i contenuti, accedere al menu Files.
Selezionare il fi le GRIB richiesto e copiarlo nella cartella Gribs su Zeus Touch.
14