Caratteri internazionali, Menu delle funzioni – Dymo LabelManager 9000 Manuale d'uso
Pagina 3

22
• Premere
o
per attivare l’opzione desiderata e
per scorrere le selezioni disponibili.
• Premere
per selezionare l’opzione desiderata e
ripristinare la modalità modifica oppure utilizzare
o
per scorrere nuovamente le opzioni del menu.
• Premere
ESC
per annullare e tornare alla modalità
modifica.
Per esempio, premendo
SIZE
compare quanto segue
DIMEN AUTO
LARGH
W
FONT HELV
A
AUTO 1 2 3 4 5 6
Sul display vengono visualizzate le dimensioni del
testo, la larghezza e il font correnti.
Utilizzare
o
per scorrere le suddette opzioni.
L’opzione selezionata lampeggia.
Nella barra di stato vengono visualizzate le opzioni
disponibili per una data funzione, per esempio per la
funzione DIMEN è possibile selezionare AUTO 1, 2, 3,
4, 5 e 6. Si tenga presente che il numero di opzioni
disponibili dipende dalla larghezza dell’etichetta
selezionata. Vedere
SET UP
.
Premere
per scorrere le opzioni, quindi premere
per effettuare una selezione e tornare alla modalità
modifica oppure utilizzare
o
per scorrere
nuovamente le opzioni del menu.
Nota: CORNICE, STAMPA NEGAT, ORIZZ/VERTIC
SPEC, VERTIC e GIUSTIF sono funzioni globali che
interessano l’intera etichetta.
SIZE
SIZE
Questo menu consente di selezionare le dimensioni, la
larghezza e il font. Vedere sopra.
STYLE
STYLE
NORMALE ✓
GRASSETTO
ITALICO
CONTORNATO
OMBREGG.
SOTTOLIN. 0
A
0 1
2 3
• Premere
o
per scorrere le opzioni, quindi
utilizzare
per effettuare la selezione desiderata,
come indicato da ✓ sul display. È possibile
selezionare più stili contemporaneamente a
eccezione di CONTORNATO e OMBREGG.
• SOTTOLINEATO consente di scegliere tra tre
sottolineature di diverso spessore, come indicato
nella barra di stato.
• Nella modalità modifica nella barra di stato
compaiono delle icone che indicano le selezioni
relative allo stile GRASSETTO (
B
), italico (
I
),
contornato
(
),
o m b r e g g i a t o
o m b r e g g i a t o (
s
s
) e
sottolineato (
U
).
TASTI CURSORE
,
,
e
• Premere
oppure
per spostare il cursore lungo
il testo di un carattere alla volta.
• Premere e tenere premuto uno dei tasti per scorrere il
testo rapidamente.
• Premere
+
oppure
per spostare il
cursore all’inizio o alla fine di una riga.
• Utilizzare
o
insieme ad alcuni tasti di funzione
per selezionare le opzioni disponibili.
• Per inserire caratteri nel testo, utilizzare
oppure
per posizionare il cursore sotto al carattere a
destra del punto di inserimento, quindi digitare il
carattere desiderato.
• Premere
oppure
per spostare il cursore
all’inizio della riga precedente o di quella successiva
nelle etichette con più righe di testo.
• Premere
+
oppure
per spostare il
cursore all’inizio o alla fine di un’etichetta.
• Premere
per stampare l’etichetta.
• Attivare l’opzione TAGLIO dal menu
SET UP
e
selezionare PRETAGLIO o TAGLIO E PRET. Vedere
SET UP.
BARRA SPAZIATRICE
• Premere
per inserire uno spazio nel testo.
FEED
+
FEED
• Premere
+
FEED
per fare uscire 25 mm di
nastro e tagliarlo mediante l’opzione di taglio e
pretaglio.
PAGINA
+
• In modalità modifica premere
+
per iniziare
una nuova “pagina” dell’etichetta.
SELEZIONE
• In modalità modifica premere
seguito da
o
per evidenziare i caratteri desiderati.
• Utilizzare un tasto di funzione per cambiare lo stile
dei caratteri evidenziati, per esempio GRASSETTO,
quindi premere
per rendere effettivo il
cambiamento e tornare alla modalità modifica.
• Premere nuovamente
per eliminare
l’evidenziatura.
• Si tenga presente che le funzioni globali, per esempio
CORNICE, interessano sempre l’intera etichetta.
Caratteri internazionali
Per aggiungere un segno diacritico (quale l’accento) a
un carattere, digitare il carattere seguito dal segno
diacritico: per esempio digitare
E
seguito da
'
per
ottenere “é”.
Per aggiungere un segno diacritico a un carattere
esistente, utilizzare
oppure
per posizionare il
cursore a destra del carattere da modificare, quindi
premere il tasto corrispondente al segno diacritico da
inserire.
Menu delle funzioni
Premere uno dei tasti di funzione blu per visualizzare il
menu delle opzioni corrispondenti.
9000Italy
29/7/1997, 8:31 pm
22