Dymo LetraTag 2000 Manuale d'uso
D1 2, Ab c, Style b 123 caps

Etichettatrice
Elettronica
Istruzioni per l’uso
I
Dymo LetraTag
This product is CE marked in accordance with the CE
directive and is designed to conform with the
following international standards:
Safety –
BSEN 60950
IEC 950
UL 1950
Emissions –
BSEN 55022 Class B (1997),
FCC part15 Sub part B Class B,
CISPR22 Class B
Immunity –
BSEN 50082-1 (1997)*
* Although unlikely, it is possible that abnormal
behaviour may result from electrostatic discharges.
In such cases, should normal operation not resume,
follow the relevant procedure as detailed in the
trouble-shooting section: No response to keys.
The user should avoid directly touching the thermal
print head.
Written by DAW Publications, Cambridge, U.K.
© 1998 Esselte N.V. P.O. Box 85, Industriepark-Noord 30, 9100 Sint-Niklaas, Belgium
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Œ
Ç
OK
SYMBOLS
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
SIZE
STYLE
123
=
2
.
’
!
?
/
*
&
-
£
@
ˆ
˜
¨
´
´
★
CAPS
DEL
STYLE B
123
DYMO
labelmaker
PREVIEW
CLEAR
’
C
$
Ñ
CAPS
STYLE
B
123
CAPS
CLICK!
D
1
2
D
E
4
5
0
CAPS
STYLE B
123
DYMO
labelmaker
PREVIEW
CAPS
F
E
➫
A
B
C
STYLE B
123
CAPS
▲
▲
▲
▲
▲
CAPS = Maiuscolo
= riquadrato / sottolineato
STYLE = Contornato / Italico ecc.
B = Carattere a grande dimensione
123
= impostazione numerica fissa
= tasto seconda funzione
Alimentazione
• Inserire 6 batterie formato AA, come
mostrato in figura A.
• Rimuovere le batterie nel caso in cui
l’etichettatrice dovesse rimanere
inutilizzata per un lungo periodo.
Inserimento delle cartucce
• L’etichettatrice utilizza nastri di carta,
plastica e metallo.
• Inserire la cartuccia come mostrato in
figura B e premere fino a che non sia
collocata propriamente nel vano. Fig. C.
• Controllare che la cartuccia sia
correttamente inserita prima di chiudere
l’apposito sportellino.
Ricordarsi di mettere il nastro in
tensione prima di effettuare qualsiasi
operazione di stampa.
Visore
• Mostra fino a 6 caratteri più il cursore e 6
indicatori ▲ come qui di seguito
mostrato. Gli indicatori mostrano se una
funzione è selezionata.
Tasti Funzioni
ON / OFF
Accende e spegne l’etichettatrice.
• La macchina si spegne automaticamente
dopo 2 minuti dal suo mancato utilizzo, se
nessun tasto viene premuto. L’ultima
etichetta rimarrà comunque
automaticamente in memoria.
Nota: Se le batterie vengono rimosse per più
di qualche secondo, la memoria andrà persa.
MAIUSCOLO
CAPS
• Premere questo tasto per scrivere i
caratteri in MAIUSCOLO, come
confermato dall’indicatore
CAPS che
appare sul visore.
• Premere nuovamente per cancellare e
ritornare alla funzione precedente.
TASTO SECONDA FUNZIONE
• Premere il tasto
prima di adoperare
un numero, una punteggiatura, od una
funzione indicata sopra al tasto.
CANCELLA
DEL
• Premere per cancellare il carattere alla
sinistra del cursore o per uscire da una
funzione del menu.
CANCELLAZIONE TESTO
+
DEL
CLEAR
• Premere per cancellare tutto il testo senza
alterarne le impostazioni definite.
TASTI CURSORE
oppure
• Premere per muovere il cursore lungo il
testo, un carattere alla volta.
STAMPA SU DUE RIGHE
+
N
=
2
• Stampa due linee di caratteri di media
altezza.
• Digitare la prima linea del testo per
esempio DYMO e premere
+
N
=
2
Il visore mostra una freccia (
) per
indicare che si è andati a capo. Digitare
la seconda riga del testo, per esempio
DYMO
LABEL.
L’etichetta verrà stampata in questo modo
DYMO
LABEL
Nota: Le funzioni riqudrato / sottolineato e
Stile non sono disponibili per etichette su due
righe.
IMPOSTAZIONE NUMERICA FISSA
+
O
123
Per etichette contenenti dei numeri,
l’impostazione numerica fissa rappresenta
una valida alternativa all’utilizzo del tasto
seconda funzione.
• Premere
poi
O
123
per permettere
ai tasti A – J di diventare 1 – 10.
• Premere
poi
O
123
per uscire.
Nota: Il tasto
permette di
sovrapporre l’impostazione numerica per i
caratteri A – J.
SIMBOLI
SYMBOLS
★
• Premere
Seguito dalla barra di
spazio per accedere ai simboli ed ai
caratteri speciali. Sul visore apparirà: A-I
?
• Premere
DEL
per cancellare o premere
il tasto di una lettera compresa tra A ed
I fino ad incontrare la riga con i simboli
desiderati. Guardare la tabella a pag. 2
• Usare
oppure
per selezionare un
simbolo. Premere
OK
per inserire il
simbolo nell’etichetta.
Stampa
• Per stampare l’etichetta premere
ANTEPRIMA
PREVIEW
• Permette di vedere l’etichetta prima di
stamparla.
• Premere
+
PREVIEW
l’intero testo
scorrerà attraverso il visore.
TAGLIO
• Per tagliare l’etichetta, premere in avanti
la taglierina, come mostrato in fig. E a
pag. 2
• L’etichettatrice effettuerà il pretaglio
sull’etichetta , rendendo più facile il
distacco della stessa dalla pellicola
protettiva, come mostra la figura F a pag. 2
Pulizia
• Controllare e pulire regolarmente la testina di
stampa in modo da assicurarsi sempre
un’ottima qualità di stampa. Fig D
• Usare lo strumento di pulizia fornito fig.D1
pulire la testina come mostrato in fig. D2
In caso di guasto
Nessun messaggio sul visore
• Verificare che l’etichettatrice sia accesa.
• Controllare le batterie e sostituirle se
necessario.
Nessuna reazione quando si premono i tasti
• Rimuovere le batterie per alcuni minuti
quindi riavviare l’etichettatrice.
Nessuna stampa di etichetta
• Controllare le batterie e sostituirle se
necessario.
• Controllare che la cassetta sia inserita
correttamente e non sia vuota.
• Pulire la testina di stampa (Vedi “ Pulizia “).
Contrasto di stampa
Da utilizzare a temperature particolari o in
condizioni di elevata umidità.
• Premere
+
+
(Premere la barra di spazio per due volte).
Il visore mostrerà i cinque livelli di
contrasto
.
• Usare
oppure
per selezionare una
stampa più chiara o più scura e quindi
premere
OK
per conferma.
Sul visore lampeggia il simbolo !!!!!!!!
• Il simbolo !!!!!!!! indica un
malfunzionamento nel sistema di
trascinamento del nastro
• Premere un tasto qualsiasi per tornare allo
stato normale del visore
• Controllare che non vi sia il nastro
inceppato. In questo caso, estrarre
delicatamente la cartuccia e liberare il
nastro. Tagliare il nastro in eccesso e
reinstallare/sostituire la cartuccia.
• Qualora non vi sia il nastro inceppato,
sostituire le batterie.
Il problema persiste ?
• Rivolgersi al servizio di assistenza . Il
numero telefonico è riportato nel libretto
di garanzia.
Esselte S.p.A.
Centro Direzionale Lombardo
Via Roma 108
20060 Cassina de’ Pecchi ( Milano )
Telefono: 02-950991
Fax: 02-95300415
Nastri
Tipo:
Carta
Plastica Metallo
Lunghezza:
4m
4m
5m
Bianco
91200
------
------
Bianco perla
------
91201
------
Iper Giallo
------
91202
------
Ultra blu
------
91203
------
Rosso cosmico ------
91204
------
Sorrisi ( Giallo ) ------
91205
------
Piedi ( Blu )
------
91206
------
Argento
------
91207
------
Verde
------
------
91208
------
------
91209
Assorted Pack 91240:
1 x carta bianco
1 x plastica Giallo éclatant
1 x metallo argento
✂
• Premere
+
oppure
per
muovere il cursore all’inizio o alla fine del
testo.
• Se usato in combinazione con determinati
tasti funzione, usare˘. oppure˘˘. per
selezionare le opzioni.
SPAZIO
• Premere
per inserire uno spazio
nel testo
FORMATO DEL TESTO
+
K
SIZE
• Premere per visualizzare i quattro formati
di testo
STYLE B
123
CAPS
B
▲
compresso normale esteso
CARATTERI DI GRANDI DIMENSIONI
B
I caratteri maiuscoli permetteranno di
realizzare etichette ampiamente visibili
utilizzando l’intera altezza di stampa.
• Per creare un etichetta in B, utilizzare
per muovere il cursore sotto B e premere
OK
.
• Mentre il tasto B è selezionato, tutte le
rimanenti opzioni non sono disponibili.
Nota: Tutti i testi e le funzioni già selezionate
saranno perse quando si seleziona la funzione
CARATTERI DI GRANDI DIMENSIONI.
• Adesso si può procedere a stampare
l’etichetta esclusivamente in CARATTERI
DI GRANDI DIMENSIONI
CARATTERI INTERNAZIONALI
É possibile anche creare caratteri
internazionali, unendo una lettera ed un
segno diacritico (accento); per fare ciò,
inserire prima il carattere e quindi il segno
diacritico
Esempio : a +
= á
a +
+
ˆ
= â
✂
▲
▲
▲
▲
▲
▲
▲
123456
B
• Per uscire dalla funzione B, premere
+
K
SIZE
selezionare un altra grandezza di
testo, quindi premere
OK
.
TESTO RIQUADRATO/
SOTTOLINEATO
+
L
• Vi sono sei opzioni disponibili nella
funzione RIQUADRATO / SOTTOLINEATO
1. Normale -
= DYMO
2. Sottolineato -
= DYMO
3. Riquadro
arrotondato -
=
4. Riquadro
ombreggiato -
=
5. Riquadro
dentato -
=
6. Coccodrillo -
=
7. Riquadro a
punta -
=
• Usare
oppure
per muovere il
cursore verso l’opzione desiderata.
Premere
OK
.
STILI
+
M
STYLE
• Vi sono cinque opzioni disponibili per la
scelta degli STILI
DYMO
DYMO
DYMO
DYMO
DYMO
STYLE B
123
CAPS
Normale
Contornato
Ombreggiato
Italico
Verticale
A
B
C
D
E
F
G
H
I
★
➙
➙
¿ ¡
:
(
)
% + = # °
£ Ж Ш Œ Я
Е Г С Х В
ж ш œ *
'
е г с х в
s
☎
AARDGer/Ital
21/1/1999, 9:39 am
2