Pericolo – Viking Pump TSM630.1: H-LL Universal Seal Manuale d'uso
Pagina 4

SEZIONE TSM
630.1
EDIZIONE D
PAGINA 4 DI 14
VISTA ESPLOSA DEI PEZZI DEI MODELLI DI SERIE 4224A/AE/AH, 4226A, 4223A E 4227A
VOCE
DENOMINAZIONE PEZZO
VOCE
DENOMINAZIONE PEZZO
VOCE
DENOMINAZIONE PEZZO
1
Controdado
10
Tenuta a cartuccia
19
Gruppo ingranaggio intermedio e boccola
2
Rosetta di sicurezza
11
Brugola per staffa
20
Boccola dell’ingranaggio intermedio
3
Tappo di estremità
12
Punto di ingrassaggio
21
Guarnizione testa
4
Tenuta a labbro
13
Gruppo staffa e boccola
22
Perno dell’ingranaggio intermedio
5
Collare distanziatore cuscinetto (esterno)
14
Boccola della staffa
23
Gruppo testa e perno ingranaggio intermedio
6
Cuscinetto a sfere
15
Guarnizione staffa
24
Brugole per la testa
7
Collare distanziatore cuscinetto (interno)
16
Tappo da tubo
25
Guarnizione valvola limitatrice
8
Anello, mezzotondo (non H, HL)
17
Scatola (a presa o a flangia)
26
Valvola limitatrice interna
9
Sede cuscinetti
18
Gruppo rotore e albero
27
Brugola per valvola
RIPARAZIONE: MODELLI H, HL, K, KK, L, LQ E LL
POMPE CON TENUTA MECCANICA A CARTUCCIA
PERICOLO!
Prima di aprire un qualsiasi vano per
fluidi di una pompa Viking (camera
di pompaggio, serbatoio, tappo della
valvola limitatrice della pressione, ecc.)
accertarsi che:
1. La pressione nel vano sia stata tolta
completamente tramite le linee di
aspirazione o scarico o altra apertura o
collegamento opportuni.
2. Il mezzo di propulsione (motore, turbina,
ecc.) sia stato messo “fuori servizio” o
sia stato reso non operativo e non possa
essere avviato mentre si esegue il lavoro
sulla pompa.
3. L’incaricato del lavoro è a conoscenza
del fluido trattato dalla pompa e ha preso
le necessarie precauzioni di sicurezza
per gestirlo. Procurarsi il prospetto sulla
sicurezza del materiale (MSDS) relativo
al fluido per garantire di comprendere le
precauzioni.
La mancata osservanza delle misure
precauzionali di cui sopra può provocare
lesioni gravi o letali.
SOSTITUZIONE DELLA TENUTA
MECCANICA A CARTUCCIA
RIMOZIONE DELLA TENUTA
MECCANICA A CARTUCCIA
MODELLI:
H, HL, K, KK, L, LQ, LL4224A, 4224B GHISA
HL, K, KK, L, LQ4224AH GHISA
H, HL, K, KK, L, LQ, LL4226A FERRO DOLCE
H, HL, K, KK, LQ, LL4223A ACCIAIO
H, HL, K, KK, LQ, LL4227A ACCIAIO INOSSIDABILE
Per informazioni sul completo montaggio e smontaggio delle
pompe vedere pagina 7 e 8.
1. Piegare in su la linguetta della rosetta di sicurezza con una
chiave fissa; togliere il controdado e la rosetta dall’albero.
2.
Allentare due viti di fermo sulla parte frontale della sede del
cuscinetto e rimuovere il gruppo della sede dei cuscinetti
dalla staffa.
3.
Rimuovere dall’albero la coppia di anelli mezzotondo da sotto
il collare distanziatore interno. Non ci sono anelli mezzotondo
nelle pompe di misura “H” e “HL”.
4.
Prima di togliere la tenuta scollegare eventuali tubi che
fossero collegati al premistoppa della tenuta. Allentare le viti di
fermo del collare della tenuta a cartuccia in modo da liberare
la stessa dall’albero. Togliere le due brugole del premistoppa
e far scivolare fuori la tenuta a cartuccia attraverso l’apertura
della sede dei cuscinetti.