Danger – Viking Pump TSM212: H-LL 724/4724 Manuale d'uso
Pagina 7

SEZIONE TSM 212
EDIZIONE E
PAGINA 7 DI 9
Rimuovere il manicotto conico. Stringere la/le viti
di bloccaggio dell’elemento rotante. Alcune tenute
potrebbero essere dotate di graffe di installazione.
Queste devono essere rimosse dopo che la tenuta è
stata posizionata sulla corretta porzione del diametro
dell’albero.
Versare abbondante olio lubrificante sia sull’elemento
rotante che sull’elemento stazionario appena prima di
instalare rotore e albero.
2. Assicurarsi che l’albero non abbia sbavature e corpi
estranei che potrebbero danneggiare la boccola della
cuffia. Installare rotore e albero. Mettere la parte
terminale dell’albero nella boccola della cuffia e girare
da destra a sinistra lentamente, spingendo fino a che le
parti terminali dei denti del rotore siano appena sotto la
faccia della cuffia. Riempire la camera di lubrifcazione
del copro pompa con grasso multiuso e posizionare il
manicotto per la tenuta come in figura 9. Rimuovere il
manicotto conico dall’albero (Serie 4724).
3. Sulle pompe Serie 724 sostituire la rondella di fermo
della guarnizione e sostituire le guarnizioni. E’ buona
pratica installare ogni volta un nuovo set di guarnizioni.
Sulla pompa devono essere installa te guarnizioni adatte
al liquido che deve essere pompato.
NOTA: Se la pompa ha una guarnizione ad H questa
deve essere posizionata sotto l’apertura dell’accessorio
di ingrassaggio. Installare e posizionare un anello per
volta, picchiettando i giunti dell’anello da una parte
dell’albero all’altra. Lubrificare gli anelli di tenuta con olio,
grasso o grafite per aiutare l’assemblaggio. Un pezzo di
tubo faciliterà l’installazione ed il posizionamento degli
anelli di guarnizione.
4. Installare premistoppa, viti prigioniere e dadi. Ritrarre il
rotore e l’albero dalla cuffia a sufficienza per inserire il
premistoppa attraverso l’apertura laterale del supporto
e sopra la parte terminale dell’albero. Questa tenuta non
può essere montata sulla parte terminale dell’albero
quando è in posizione. Spingere indietro albero e rotore
in posizione. Assicurarsi che la tenuta sia installata ad
angolo retto e stringere i dadi con la chiave, risvitarli e
stringerli con la forza delle dita.
5. Porre una guarnizione della testa sulla testa. Il normale
quantitative utilizzato su tutti I modelli è una guarnizione
da .015.
6. Mettere l’ingranaggio sul mozzo dell’ingranaggio
ed installare la testa e l’ingranaggio sulla pompa.
Se la pompa ha una piastra della testa incamiciata
è desiderabile utilizzare una nuova guarnizione di
compressione quadrata coperta con un isolante al
piombo liquido. Su queste pompe stringere i bulloni fino
FIGURA 8
DANGER !
PRIMA DI FAR PARTIRE LA POMPA, ASSICURARSI
CHE TUTTI GLI EQUIPAGGIAMENTI DI PROTEZI-
ONE SIANO IN POSIZIONE.
EQUIPAGGIAMENTI DI PROTEZIONE MONTATI
IN MODO NON ADEGUATO POTREBBERO DARE
LUOGO A FERITE GRAVI O A MORTE.
ad avere il contatto metallo con metallo e la giunzione
tra la testa e la piastra incamiciata. Piegare leggermente
la cima della testa lontano dalla pompa fino a che la
falce entra nel diametro interno del rotore e ruotare
l’ingranaggio fino a che i suoi denti ingranino con quelli
del rotore.
7. Mettere il collare del cuscinetto sull’albero fino a quando
possible. Sostituire I fissaggi se forniti con la pompa.
8. Installare l’alloggiamento del cuscinetto e la chiusura nel
supporto.
9. Impaccare il cuscinetto a sfera con grasso,
metterlo sull’albero e spingere o tirare in posizione
nell’alloggiamento.
10. Ruotare il coperchio del cuscinetto (con dentro la
chiusura ed il collarino del cuscinetto) nell’alloggiamento
del cuscinetto fino a che sia contro il cuscinetto. Bloccare
in posizione mediante le viti di fissaggio sul diametro
esterno dell’alloggiamento del cuscinetto.
11. NOTA: Un pezzo di ottone o di legno inserito attraverso
l’apertura tra I denti del rotore impedirà all’albero di
ruotare. Installare la rondella di fermo ed il dado di blocco
sull’albero, stringere il dado di blocco e piegare verso il
basso la linguetta della rondella di fermo nell’incavo del
dado di blocco.
12. Registrare la tolleranza assiale della pompa seguendo
il capitolo,
“REGOLAZIONE DEL CUSCINETTO
REGGISPINTA”.
FIGURA 9
CAMICIA CONICA
ANELLO CAMERA
TENUTA MECC.