Montaggio – Viking Pump TSM212: H-LL 724/4724 Manuale d'uso
Pagina 6

SEZIONE TSM 212
EDIZIONE E
PAGINA 6 DI 9
FIGURA 5
8. Allentare le due viti di fermo assiali sulla flangia
dell’alloggiamento del cuscinetto e rimuovere
l’alloggiamento dal supporto. Esaminare le chiusure nel
coperchio laterale e nell’alloggiamento del cuscinetto
e sostituirle con le labbra di fronte come mostrato in
figura 5, se non sono in condizioni più che ottime.
1. Installazione nuova tenuta (Serie 4724): La tenuta è
di semplice installazione e se viene fatta con cura ne
risulteranno buone prestazioni. (Vedere
Figura 4) per
l’identificazione delle parti.
NOTA: non toccare mai le
facce della tenuta con altro se non le dita od uno straccio
pulito. Pulire il mozzo del rotore e l’alloggiamento della
tenuta della cuffia, assicurandosi che entrambi siano
privi di polvere e sabbia. Ricoprire il diametro esterno
della sede della tenuta ed il diametro interno del foro
dell’alloggiamento della tenuta con olio lubrificante
fluido.
Con police ed indice, osizionare la sede della tenuta
nello smusso della tenuta. Assicurarsi che i pernetti di
ancoraggio siano allineati in modo da incastrarsi negli
incavi sul lato della boccola della cuffia come da
Figura
6. Utilizzando un cuscinetto di cartone per proteggere
le superfici levigate della sede della tenuta picchiettare il
blocco della sede sul fondo dello smusso della tenuta con
un pezzo di legno ed un Martello leggero (L’installazione
in fabbrica viene condotta con una pressetta speciale.
Ha un diametro maggiore che copre l’intera superficie
della sede ed ha una estensione attraverso la sede che
guida dentro la boccola della cuffia) Porre il manicotto
conico (fornito con le tenute di ricambio, modelli H-LL)
sull’albero come in
Figura 7. Ricoprire la parte interna
dell’elemento rotante e la parte esterna del manicotto
conico con lubrificante fluido. Porre l’elemento rotante
sull’albero, sopra al manicotto e contro il mozzo del
rotore. (Vedere
Figura 8).
MONTAGGIO
FIGURA 6
FIGURA 7
OLIARE PRIMA DEL MONTAGGIO
CAMICIA CONICA
PERNO DI FISSAGGIO
ALLINEATO CON LE
SCANALATURE
ATTREZZO PER
INSTALLAZIONE
TENUTA MECCANICA
(PARTE ROTANTE)
OLIARE PRIMA DEL
MONTAGGIO
9. Sulle pompe della serie 4724, ispezionare le chiusure nel
supportom e se necessario sostituirle. Se è necessario
sostituire le boccole del supporto questa chiusura va
rimossa. Vedere Punto 12.
10. Se si ritiene necessario sostituire le boccole del supporto
e/o rimettere nuove guarnizioni nelle pompe 724,
togliere i dadi del premistoppa, le guarnizioni vecchie, la
guarnizione ad H e la rondella ferma guarnizioni. Vedere
Punto 12.
11. Controllare l’usura della cuffia e se necessario sostituirla.
12. Le boccole del supporto dovrebbero essere ispezionate
per l’usura e se necessario sostituite. Vedere Punti 9 e 10.
Se è necessario installare una nuova boccola in grafite,
occorre mettere molta cura per prevenire rotture, dato
che è un materiale fragile e può rompersi facilmente. Se
si rompe questa boccola si disintegra velocemente. Per
installare le boccole in carbonio di grafite utilizzare sempre
una pressetta manuale. Assicurarsi che le boccole siano
infilate dritte.
NON FERMARE l’operazione di pressione
fino a che la boccola non è in posizione. Fermare e
ricominciare questa operazione risulta invariabilmente
in un danno alla boccola. Controllare che non ci siano
rotture sulle boccole dopo l’installazione. Boccole in
carbonio di grafite con accessori extra interferenza
vengono frequentemente forniti per funzionamento ad
alte temperature. Consult Factory. Per informazioni
addizionali sulle applicazioni ad alta temperatura vedere
il Manuale di Assistenza ESB-3.
13. Tenuta Meccanica (Serie 4724): Se la tenuta meccanica
dovesse non funzionare più, può essere facilmente
sostituita con una nuova tenuta. Ci sono essenzialmente
due parti di questa tenuta. Sono l’elemento rotante
e la sede stazionaria della tenuta (Vedere
Figura 4).
Allentare le viti che tengono l’elemento rotante sull’albero.
Togliere l’elemento rotante dall’albero e la sede della
tenuta stazionaria dal supporto. Il principio della tenuta
meccanica è il contatto tra gli elementi stazionari e quelli
rotanti. Queste parti hanno delle superfici estremamente
levigate e la loro efficacia dipende dal loro completo
contatto.