Attivazione e disattivazione expo su dx4e e dx5e, Ab c d elenco di controllo dopo il volo, Dx4e – E-flite UMX Yak 54 180 BNF Manuale d'uso
Pagina 10: Dx5e

55
IT
Attivazione e disattivazione Expo su DX4e e DX5e
DX4e
(Mode 1 e 2)
Attivare e disattivare l’Expo
1. Mettere l’interruttore ACT in posizione bassa
(ON) e l’interruttore Rate in posizione
bassa (LO).
2. Premere e tenere premuto il pulsante trainer
(bind), muovere e mantenere le due barre
(come mostrato qui) per l’attivazione (A)
o la disattivazione (B), mentre si attiva il
trasmettitore.
3. Rilasciare l’interruttore trainer e le barre
di controllo solo dopo una serie di emissioni
acustiche (toni ascendenti per l’attivazione e
discendenti per la disattivazione).
DX5e
(Mode 1 e 2)
Attivare e disattivare l’Expo
1. Mentre si accende il trasmettitore tenere
premuta verso destra la levetta del trim
alettoni per avere l’attivazione (C) o a
sinistra per avere la disattivazione (D).
2. Rilasciare la levetta del trim degli alettoni
solo dopo aver udito una serie di toni (toni
ascendenti per l’attivazione, discendenti per la
disattivazione).
Se si pensa di usare questi radiocomandi, conviene attivare la riduzione Expo per avere la migliore
sensibilità sui comandi. Prima dell’attivazione sul trasmettitore bisogna scollegare la batteria sull’aereo.
Quando l’Expo è attivato, resterà tale anche nelle successive accensioni del trasmettitore. Una volta
disattivato resterà tale fi nché non viene attivato di nuovo.
A
B
C
D
Elenco di controllo dopo il volo
1. Scollegare la batteria di volo dal
controllo elettronico di velocità
(ESC) (operazione obbligatoria per la
sicurezza e la durata della batteria).
2. Accendi il trasmettitore.
3. Rimuovere la batteria di volo
dall'aereo.
4. Ricaricate completamente la batteria
di volo.
5. Conservare la batteria di volo
separatamente dal velivolo e
monitorare la carica della batteria.
6. Prendere nota delle condizioni di
volo e dei risultati del piano di volo,
quando si pianifi cano i voli futuri.