Manutenzione del gruppo propulsore, Verifi che dopo il volo, Smontaggio – E-flite Adagio 280 BNF Basic Manuale d'uso
Pagina 11: Consigli per il montaggio

50
IT
Manutenzione del gruppo propulsore
B
Smontaggio
ATTENZIONE: scollegare sempre la batteria
prima di maneggiare il motore o l’elica,
altrimenti c’è il rischio di ferirsi.
Elica
1. Togliere dall’ogiva (B) le 2 viti (A). Separare con
attenzione l’ogiva dal suo fondello.
2. Togliere dal fondello i 2 bulloni (C), i 2 dadi (D)
e le 2 pale dell’elica (E).
3. Togliere dall’albero dell’elica il dado
autobloccante (F) e poi togliere il fondello (G).
4. Allentare i 2 grani (H) e staccare l’albero
dell’elica (I) dal motore.
Motore e sua ordinata
1. Staccare dalla fusoliera il supporto motore (K)
togliendo le 4 viti (J).
2. Scollegare dall’ESC i fili del motore.
3. Allentare i 2 grani (L) e togliere il motore (M)
dal suo supporto.
Rimontare in ordine inverso.
Consigli per il montaggio
• Quando si collega il motore all’ESC far
combaciare il colore dei fi li.
• Accertarsi che le pale dell’elica si muovano
liberamente nei loro supporti sul fondello
dell’ogiva.
• Per stringere o allentare i grani e il dado
autobloccante ci vogliono gli attrezzi adeguati.
• Per stare in sicurezza bisogna che l’ogiva sia
correttamente fi ssata sul suo fondello.
A B
C
E
D
J
K
H
M
F
G
I
L
Verifi che dopo il volo
9
1. Scollegare la batteria di volo dal controllo
elettronico di velocità (ESC) (operazione
obbligatoria per la sicurezza e la durata
della batteria).
2. Accendi il trasmettitore.
3. Rimuovere la batteria di volo dall’aereo.
4. Ricaricate completamente la batteria di
volo.
9
5. Conservare la batteria di volo
separatamente dal velivolo e monitorare la
carica della batteria.
6. Tenere nota delle condizioni e del risultato
del volo, per poi programmare i voli futuri.