Consigli per il volo e riparazioni – E-flite UMX Habu 180 DF BNF Basic with AS3X Technology Manuale d'uso
Pagina 10

52
IT
Consigli per il volo e riparazioni
Prova di portata del radiocomando
Dopo aver terminato l’assemblaggio, occorre
fare una prova di portata del radiocomando con
l’aereo montato. Fare riferimento al manuale del
radiocomando.
In volo
Noi consigliamo di far volare il vostro aereo
all’esterno con vento moderato o all’interno in
un locale molto ampio. Evitare sempre di volare
vicino a case, alberi, fi li elettrici o altre costruzioni.
Bisogna anche evitare le aree frequentate da molta
gente come parchi affollati, cortili di scuole o campi
da gioco. Prima di scegliere un’area dove volare,
consultare le leggi e le ordinanze locali.
Lancio a mano
Tenere l’aereo afferrando la fusoliera sotto le ali.
Lanciare decisamente contro vento con un angolo
di 5-10 gradi sopra l’orizzonte e con il motore al
massimo. Man mano che l’aereo sale di quota,
ridurre il motore
Consiglio: La ventola intubata (EDF) si comporta
come un jet, perciò i controlli vengono generati
dalla velocità piuttosto che dal fl usso dell’elica sulle
superfi ci mobili.
Decollo
Rullando a terra prepararsi al decollo posizionando
l’aereo contro vento. Aumentare gradualmente il
motore fi no al massimo e, mantenendo l’aereo
allineato con il timone, dare un po’ di elevatore
verso l’alto. Salire gradualmente per provare il
trimmaggio. Una volta regolati i trim, si può iniziare
a esplorare l’inviluppo di volo dell’aereo.
Atterraggio
Atterrare sempre contro vento, mantenendo un
assetto leggermente cabrato e regolando la discesa
con il motore.
Durante la richiamata fi nale mantenere le ali livellate
con gli alettoni, sempre contro vento. Ridurre
gradualmente il motore mentre si tira leggermente
indietro il comando dell’elevatore per far appoggiare
dolcemente l’aereo sulle ruote del carrello principale
o sulla pancia se si è senza carrello.
AVVISO: appena si tocca terra ridurre
completamente il motore per evitare di fare
ingerire oggetti estranei alla ventola evitando di
danneggiarla insieme al motore.
Se non si toglie completamente motore nel caso di
un incidente, si potrebbe danneggiare gravemente il
regolatore (ESC) con il rischio di doverlo sostituire.
Protezione da sovra corrente (OCP)
Questo aereo ha una protezione da sovra corrente
che arresta il motore appena l’ESC tende a
surriscaldare a causa di un blocco sul motore.
Il sistema OCP si attiva solo quando il comando
motore si trova a oltre 1/2 della sua corsa. Per
riarmare l’ESC dopo l’intervento dell’OCP, basta
portare al minimo il comando motore.
Riparazioni
I danni dovuti ad incidente non sono coperti dalla
garanzia.
Per le riparazioni si può usare una colla CA
compatibile con i materiali espansi oppure nastro
adesivo trasparente. Usare solo colla compatibile
con l’espanso altrimenti si danneggia il materiale di
cui è fatto l’aereo. Quando non è possibile riparare
bisogna sostituire il pezzo danneggiato. Lo si può
ordinare servendosi del codice indicato nell’elenco
che si trova nelle ultime pagine di questo manuale.
AVVISO: l’uso di accelerante CA compatibile
con l’espanso potrebbe danneggiare la vernice.
NON toccare l’aereo fi nché l’accelerante non è
completamente asciutto.
AVVISO: dopo aver volato non lasciare l’aereo sotto
i raggi diretti del sole o in un’auto surriscaldata,
altrimenti si potrebbe danneggiare il materiale
espanso di cui è fatto.
Volare in quest’ area
Stare qui
183 m
Vento