Strumenti di analisi, Pag. 51), ed, Pag. 51) – Banner PresencePLUS Pro Series Manuale d'uso
Pagina 56: Strumento test, Ina 51

10/04
P/N 72990
51
Manuale di istruzioni
Tipi di strumenti
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, MN USA
www.turckbanner.it • Tel: 763.544.3164
Strumento Pattern Count
Per informazioni su come configurare questo strumento, vedi
Lo strumento Pattern Count individua un pattern all’interno dell’immagine di riferimento e lo utilizza come modello per
individuare lo stesso pattern nelle nuove immagini. I pattern da usare come modello (template)vengono salvati nella memoria.
Lo strumento cerca i pattern che sono molto simili al modello. Tutti i pattern che corrispondono a quello di riferimento vengono
conteggiati; viene inoltre individuato il centro del primo pattern. Viene trovata la posizione del primo pattern e viene comunicata
all’utente. Questa informazione può essere usata per misurare le distanze e gli angoli. Il modello (template) "ricordato" dal
sensore comprende tutte le informazioni relative alla scala di grigi. In tal modo lo strumento può rilevare i pattern con diverse
condizioni di illuminazione.
Esempi:
•
Controllo dei disegni nei tessuti
•
Verifica dei codici data/lotto
•
Ispezione del montaggio di componenti elettronici
o
Strumenti di analisi
Strumento Measure
Per informazioni su come configurare questo strumento, vedi
Lo strumento Measure calcola la distanza e l’angolo utilizzando i dati di posizione forniti da altri strumenti; misura inoltre le
distanze tra i centroidi dei pattern e gli strumenti Locate o l’origine.
Esempi:
•
Misurare la posizione di un’etichetta
•
Verificare che il tappo sia correttamente avvitato sulla bottiglia
•
Misurare lo spazio tra le candele
•
Calcolare la posizione di una scatola su di un nastro trasportatore
Strumento Test
Per informazioni su come configurare questo strumento, vedi
Lo strumento Test utilizza la logica booleana per unire o convertire i risultati degli altri strumenti. I dati di questo strumento
possono essere utilizzati per valutare i risultati di uno o più strumenti. Le informazioni ottenute da uno strumento Test possono
essere utilizzate da altri strumenti Test per generare un segnale digitale in uscita. Inoltre, un ingresso digitale può essere
collegato ad uno strumento Test.
Lo strumento Test visualizza l’intervallo di risultati utilizzati come criteri di valutazione. Normalmente, questo intervallo viene
impostato in modo automatico dalla funzione Apprendimento Veloce o Apprendi. È tuttavia possibile impostarlo manualmente o
modificarlo prima o dopo aver effettuato l’apprendimento o aver eseguito un’ispezione. Vedi
) a pagina 140. Lo strumento Test visualizza anche i risultati dell’ultima immagine analizzata durante la configurazione
o l’ispezione.
-------------------------------------