Banner PresencePLUS Pro Series Manuale d'uso
Pagina 174

10/04
P/N 72990
169
Manuale di istruzioni
Glossario
Banner Engineering Corp. • Minneapolis, MN USA
www.turckbanner.it • Tel: 763.544.3164
interferenze
Dati irrilevanti o privi di significato, prodotti da cause diverse
e non correlate alla sorgente di dati da misurare o verificare;
segnali video indesiderati e casuali.
istogramma
Quantità di pixel che corrispondono ad un valore di intensità
(livello di grigio) specifico; l’istogramma può inoltre essere
generato anche per rappresentare altri elementi caratteristici
di un’immagine.
L
lampada fluorescente
Lampada che emette luce eccitando il fosforo con un plasma.
Il fosforo restituisce l’energia sotto forma di luce.
LED
Acronimo di Light Emitting Diode (diodo emettitore di luce).
legge dell’inverso dei quadrati
Relazione esponenziale tra l’aumento della distanza e la
diminuzione dell’intensità luminosa.
luce ambiente
Luce presente nell’ambiente ma non generata dal sistema di
rilevamento.
luce incidente
Luce che colpisce direttamente un oggetto.
luce stroboscopica
Sorgente luminosa che genera brevi impulsi di luce ad alta
intensità.
M
maschera (mask)
Schema utilizzato per eliminare porzioni di un altro schema.
Le aree di un’immagine con un valore costante, solitamente
bianco o nero, formano una maschera.
modulo del gradiente
La variazione dell’intensità dei pixel in una piccola area
locale.
O
OCR
Acronimo di Optical Character Recognition (Riconoscimento
ottico caratteri). Riconoscimento di ciascun carattere che
compone una stringa tramite sistemi di visione.
P
parallasse
Differenza di aspetto o posizione di un oggetto se visto da
due posizioni diverse.
pixel
Acronimo di Picture Element.
polarizzazione
Limitazione delle vibrazioni di luce o dei vettori di un campo
magnetico ad un unico piano.
preelaborazione
Ritocco, trasformazione o filtrazione delle immagini prima
dell’elaborazione vera e propria.
profondità di campo
Intervallo di messa a fuoco di una immagine. Definisce tutti i
punti dietro e davanti l’oggetto che possono essere messi a
fuoco contemporaneamente.
profondità di fuoco
Intervallo di distanze sull’asse ottico entro il quale l’ottica è in
grado di produrre un’immagine nitida.
R
rapporto segnale/rumore
Rapporto tra il valore massimo di un segnale in uscita e il
valore quadratico medio del rumore sul segnale.
Region of Interest (ROI)
Area da analizzare compresa tra limiti ben definiti.
registro a scorrimento
Circuito elettronico costituito da una serie di posizioni di
memoria (registri). Durante ogni ciclo di clock, l’informazione
in ciascuna posizione "scorre" verso la posizione adiacente.