Western Digital My Book World Edition (white light) User Manual Manuale d'uso
Pagina 196

GLOSSARIO - 190
MY BOOK WORLD EDITION
MANUALE D'USO
RAID 1 – Protocollo RAID in cui vengono registrate istantaneamente due copie dei
dati, ognuna su un disco rigido separato. RAID 1 garantisce la protezione dei dati
dell'utente in quanto in caso di guasto di uno dei dischi rigidi, l'altro disco (o gli altri
dischi) continua a leggere e scrivere i dati finché il disco guasto non viene sostituito
e ripristinato in modo da effettuare il mirroring dei dati. V. anche Mirroring.
RAM – Random Access Memory. Memoria che consente l'accesso casuale a qualsiasi
posizione di archiviazione, in opposizione ai dispositivi ad accesso sequenziale, come le
unità a nastro.
ROM – Read-Only Memory. Chip di memoria a circuiti integrati che contiene
programmi e dati leggibili, ma non modificabili, dal computer o dall'host. Dalla ROM
un computer può leggere le istruzioni, ma non può memorizzarvi alcun dato.
Server multimediale – Dispositivo che archivia e condivide i file (audio digitale,
video digitale e foto digitali).
Server multimediale Twonky – Applicazione server che ricerca tutti i contenuti
multimediali (ad esempio video, foto e musica) memorizzati sull'unità My Book World
Edition collegata alla rete domestica.
Sistema operativo – Software che consente a utenti e programmi installati su un
sistema di comunicare con l'hardware del computer, ad esempio con un disco rigido.
SMB – Server Message Block. Protocollo di condivisione file per la piattaforma
Windows che consente agli utenti di accedere alle condivisioni tramite My Network
Places (Risorse di rete). Anche Mac OS X o versioni successive supportano il
protocollo CIFS. V. anche Protocollo.
SMTP – Simple Mail Transfer Protocol. Standard per il trasferimento di e-mail su
Internet. V. anche Protocollo.
Spanning – Combina le unità in modo lineare per creare un unico volume logico di
grandi dimensioni. Un'unità con spanning è, letteralmente, un'unica unità più grande
nel senso che i file scritti per primi sul volume vanno all'“inizio” del volume, sulla prima
unità fisica. In caso di guasto di una delle unità, si perdono tutti i dati.
SSH – Secure Shell. Protocollo di rete che utilizza la crittografia e i codici di
autenticazione per abilitare lo scambio sicuro di dati tra due dispositivi in rete.
V. anche Protocollo.
SSL – Secure Socket Layer. Protocollo che provvede ai servizi di autenticazione
e crittografia tra un server Web e un browser Web. V. anche Protocollo.
Striping – Diffusione dei dati su più dischi rigidi per migliorare le prestazioni.
V. anche RAID 0.
TCP/IP – Transmission Control Protocol/Internet Protocol. Insieme di protocolli per
comunicare sulle reti interconnesse. È lo standard per la trasmissione dei dati in rete.
V. anche Protocollo.
Tecnologia GreenPower™ – Tecnologia sviluppata da WD per potenziare l'efficienza
delle opzioni dei dischi rigidi a tutto vantaggio dei suoi clienti. I dischi rigidi WD con la
tecnologia GreenPower consentono un risparmio energetico di 4-5 watt rispetto alle
unità della concorrenza, senza alcun compromesso per le prestazioni.