Pericolo – Sulky DPA XLT Manuale d'uso
Pagina 8

6
3 - Controllare che i tubi degli alberi di
trasmissione cardanica siano correttamente coperti
sia in posizione di lavoro che in posizione di
trasporto.
4 - Prima di collegare o di scollegare un albero di
trasmissione cardanica, disinnestare la presa di
forza, spegnere il motore e togliere la chiave di
contatto.
5 - Se l'albero di trasmissione cardanica primario
possiede un limitatore di coppia o una ruota libera,
questi ultimi devono essere imperativamente
montati sulla presa di forza della macchina.
6 - Controllare sempre che il montaggio e il
bloccaggio degli alberi di trasmissione cardanica
siano corretti.
7 - Controllare sempre che i dispositivi di
protezione degli alberi a trasmissione cardanica
siano immobilizzati durante la rotazione mediante
le apposite catene.
8 - Prima di innestare la presa di forza, accertarsi
che il regime scelto e il senso di rotazione della
presa di forza siano conformi alle prescrizioni del
produttore.
9 - Prima di innestare la presa di forza, accertarsi
che nessuno (persona o animale) si trovi vicino
alla macchina.
10 - Disinnestare la presa di forza quando i limiti
dell'angolo dell'albero di trasmissione cardanica
prescritti dal produttore rischiano di essere
superati.
11 - Attenzione! Dopo avere disinnestato la presa
di forza, gli elementi in movimento possono girare
ancora per pochi istanti. Non avvicinarsi prima
della loro immobilizzazione totale.
12 - Durante la rimozione della macchina, fare
poggiare gli alberi di trasmissione cardanica sugli
appositi supporti.
13 - Dopo avere scollegato l'albero di
trasmissione cardanica dalla presa di forza del
trattore, quest'ultima deve essere coperta con il
relativo cappuccio di protezione.
14 - I dispositivi di protezione della presa di forza
e degli alberi di trasmissione cardanica danneggiati
devono essere sostituiti subito.
CIRCUITO IDRAULICO
1 - Attenzione! Il circuito idraulico è sotto
pressione.
2 - Durante il montaggio dei martinetti e dei
motori idraulici, controllare attentamente il corretto
collegamento dei circuiti, conformemente alle
direttive del produttore.
3 - Prima di collegare un tubo flessibile al circuito
idraulico del trattore, accertarsi che i circuiti posti
dalla parte del trattore e dalla parte della
macchina non siano sotto pressione.
4 - Si raccomanda all'utente della macchina di
rispettare le marcature d'identificazione sui
raccordi idraulici fra il trattore e la macchina per
evitare errori di collegamento. Attenzione! C'è il
rischio d'intervertire le funzioni (per esempio:
sollevare/abbassare).
5 - Controllare una volta l'anno i tubi flessibili
idraulici:
. Deterioramento della parte esterna
. Porosità della parte esterna
. Deformazione senza pressione e con pressione
. Condizioni dei raccordi e delle guarnizioni
La durata massima dei tubi flessibili è di 6 anni.
Per la sostituzione dei tubi flessibili, usare tubi
aventi le caratteristiche e le qualità prescritte dal
produttore della macchina.
6 - Se viene constatata una perdita, prendere tutte
le precauzioni necessarie per evitare incidenti.
7 - I liquidi sotto pressione, soprattutto l'olio del
circuito idraulico, possono perforare la pelle e
causare gravi lesioni! In caso di lesioni, consultare
subito un medico! Pericolo di infezioni!
8 - Prima d'intervenire sul circuito idraulico,
abbassare la macchina, togliere la pressione dal
circuito, spegnere il motore e togliere la chiave di
contatto.
MANUTENZIONE ROUTINARIA
1 - Prima di effettuare dei lavori di manutenzione,
manutenzione routinaria o riparazione, e in caso di
guasti o di anomalie di funzionamento, la presa di
forza deve essere imperativamente disinnestata, il
motore spento e la chiave di contatto tolta.
2 - Controllare regolarmente il serraggio delle viti
e dei dadi. Se necessario, stringerli di nuovo!
3 - Prima di effettuare dei lavori di manutenzione
routinaria su una macchina sollevata, puntellare
quest'ultima usando un mezzo appropriato.
4 - Per sostituire un pezzo da lavoro (pala per i
distributori o vomere per le seminatrici), mettere i
guanti di protezione e usare soltanto un utensile
appropriato.
5 - Per proteggere l'ambiente, è vietato gettare o
versare l'olio, il grasso e i filtri di qualsiasi tipo.
Portarli presso le aziende specializzate nel
recupero di questo tipo di prodotti.
6 - Prima d'intervenire sul circuito elettrico,
togliere la corrente.
7 - I dispositivi di protezione che possono usurarsi
devono essere controllati regolarmente. Sostituirli
subito se sono danneggiati.
8 - I pezzi di ricambio devono essere conformi alle
norme e alle caratteristiche definite dal produttore.
Usare esclusivamente i pezzi di ricambio Sulky!
9 - Prima di effettuare dei lavori di saldatura
elettrica sul trattore o sulla macchina attaccata,
scollegare i cavi dell'alternatore e della batteria.
10 - Le riparazioni che riguardano gli organi sotto
tensione o pressione (molle, accumulatori di
pressione, ecc.) richiedono una qualifica
sufficiente ed utensili specifici. Devono pertanto
essere realizzate da personale qualificato.
PERICOLO
Disco in rotazione
Proiezioni di concime
Pressione idraulica
Rischio di schiacciamento
all'attacco
IT