Caratteristiche tecniche – Retsch TG 200 Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

17.12.2013

Retsch GmbH

9

3B

Caratteristiche tecniche

Denominazione tipo di apparecchio:

TG200

14B

Utilizzo conforme alle prescrizioni

In base alle caratteristiche specifiche dei materiali, è possibile

essiccare prodotti con un contenuto di umidità max. par a circa

l’80%. Di regola la quantità di carico può arrivare fino a 1000

ml. In alcuni casi, ad es. con materiali leggeri e voluminosi, è

possibile sfruttare l'intero volume del recipiente. La

granulometria minima non deve essere inferiore a 63µm.

L’essiccatore TG200 non è concepito come macchina di

produzione né per la funzione continua, bensì come apparecchio

da laboratorio per il funzionamento a turno unico di 8 ore.

Non apportare alcuna modifica all’apparecchio e impiegare

esclusivamente ricambi ed accessori omologati Retsch.

In caso contrario, la dichiarazione di conformità con le

direttive europee espressa da Retsch perderà la sua

validità.
Tale perdita di validità comporta anche la perdita di

qualsiasi diritto di garanzia.

Non introdurre nell'essiccatore TG200 materiali esplosivi o

facilmente combustibili il cui punto di fiamma è inferiore a

180°C.

Pericolo di incendio e di esplosione

Non azionare l'essiccatore TG200 in prossimità di materiali

facilmente infiammabili.
Pericolo di incendio e di esplosione

E’ assolutamente necessario verificare in che misura dal

materiale in ingresso possono derivare rischi di tossicità.

Pericoli per la salute a causa di vapori o polveri residue

non trattenuti dai filtri.

L'essiccatore TG200 non deve funzionare in assenza di

sorveglianza.
Pericolo di incendio e di esplosione

Essiccare i materiali attenendosi ai tempi e alle temperature

specificamente indicate. Tenere in considerazione il punto di

fusione e la sensibilità alla temperatura.

Il calore eccessivo può distruggere il materiale da

essiccare.

Advertising