Posizionamento del recipiente di essiccamento – Retsch TG 200 Manuale d'uso
Pagina 19

17.12.2013
Retsch GmbH
19
6B
Posizionamento del recipiente di
essiccamento
41B
Recipiente di essiccamento da 6 litri in
vetro o in acciaio inox
1.
2.
3.
4.
5.
I recipienti di essiccamento da 6 litri non sono forniti in dotazione
con l’essiccatore TG200, ma sono disponibili a parte come
accessorio.
Cod. art. 72.783.0001 Recipiente in vetro
Cod. art. 72.783.0002 Recipiente in acciaio inox
1.
Posizionare il coperchio, tirare verso l’alto la leva rossa, il
coperchio è regolabile
2.
Chiudere su bordo superiore asta di supporto
3.
Inserire il materiale da essiccare, posizionare il recipiente
4.
Bloccare il coperchio
5.
Premere verso il basso più volte la leva verde
Consigliamo di indossare guanti protettivi durante l’operazione di
rimozione dei recipienti e del coperchio al termine del processo di
essiccazione.
Pericolo di ustioni.
42B
Inserimento della guarnizione morbida sul
coperchio
D
W
In caso di materiali fini e polverosi, è possibile inserire sul
coperchio la guarnizione morbida fornita in dotazione.
Rimuovere la guarnizione D dal coperchio e sostituirla con la
guarnizione più morbida W.
43B
Impiego e montaggio del setaccio circolare da
63µm come filtro supplementare
6.
7.
8.
Il setaccio circolare non è compreso nella fornitura dell’essiccatore
TG200, ma è disponibile a parte come accessorio.
Cod. art. 03.648.0009 Fondo vagliante Conidur 63µm
6.
Rimuovere gli elementi di fissaggio ed estrarre la
guarnizione
7.
Inserire in modo centrato il fondo vagliante Conidur 63µm
8.
Riposizionare la guarnizione
9.
Montare gli elementi di fissaggio e bloccare il coperchio
premendo più volte la leva verde verso il basso
9.