Informazioni generali – Retsch TG 200 Manuale d'uso
Pagina 24

17.12.2013
Retsch GmbH
24
8B
Informazioni generali
49B
Pulizia
TG200
L’essiccatore TG200 può essere pulito esclusivamente con
spazzole, pennelli ed eventualmente un aspirapolvere
industriale e aria compressa.
La classe di protezione dell’essiccatore TG200 con recipiente
di essiccamento e coperchio di fissaggio corrisponde a IP43.
Senza recipiente e senza coperchio, la classe di protezione si
riduce a IP22.
Non pulire l’essiccatore TG200 in acqua corrente.
Pericolo di morte da scossa elettrica
Sacche filtranti
Le sacche filtranti possono essere lavate in acqua corrente.
Inserti filtranti e filtri sul retro dell’apparecchio
Questi filtri devono essere sostituiti una volta sporchi.
Recipienti di essiccamento da 6 litri e 0,3 litri
Questi recipienti possono essere puliti in acqua corrente o in
bagno a ultrasuoni.
50B
Manutenzione
F1
I 3 filtri F1 sul retro dell’apparecchio devono essere sostituiti
dopo circa 100 ore. L’intervallo di manutenzione si riduce in
funzione della polverosità dell'ambiente circostante. Tale
intervallo dovrà essere stabilito in modo empirico dal gestore
dell’impianto.
Inserti filtranti e sacche filtranti eccessivamente sporchi
riducono il rendimento dell’essiccatore TG200 in misura
imprevedibile.