3 preparazione del materiale campione, Conduzione dell'apparecchiatura, Attenzione – Retsch PP 25 Manuale d'uso
Pagina 16

Conduzione dell'apparecchiatura
16
5.2 Tabella sinottica dei componenti dell'apparecchiatura
Elemento Descrizione
Funzione
A
Manopola volantino
Impugnatura per la rotazione del volantino (chiudibile)
B
Leva manuale
Leva per l’azionamento della pompa
C
Volantino
Rotazione del mandrino in posizione di pressatura
D
Mandrino filettato
Serraggio dell’utensile di pressatura
E
Portello vano di pressatura
Protezione
F
Anello di centraggio
Ausilio di posizionamento per utensile di pressatura (uso
alternativo)
G
Piastra di pressatura
Copertura del cilindro di pressatura
H
Valvola di arresto
Valvola per la messa in pressione
J
Cilindro di pressatura
Comprime il campione contro il mandrino
K
Indicatore di pressione
Indica la pressione del sistema idraulico
L
Piedini a ventosa
Evitano lo slittamento della pressa
M
Punzone di pressatura
Messa in pressione
N/O
Dischi pressatori
Racchiudono il campione
P
Corpo base utensile di pressatura
Alloggia i pezzi da pressare
R
Raccordo a depressione
Adattatore per svuotamento
S
Cassetto di scarico
Controsupporto per pellet
PP
Piastra di pressatura
Piastra ausiliaria per estrazione dei pezzi pressati
5.3 Preparazione del materiale campione
ATTENZIONE
1.V0006
Rischio di danni alle persone
Pericolosità del campione
–
In funzione della pericolosità del vostro campione,
intraprendere contromisure necessarie ad escludere un rischio
per le persone.
•
Prestare attenzione alle Direttive di sicurezza ed alle
schede tecniche della vostra campionatura.
Questi valori di finezza si possono ottenere ad es. mediante frantumazione in un
mulino a sfere, preferibilmente nel Retsch PM100; PM200; PM400; RS200 o
MM400.
Nella maggior parte dei casi, in particolare per i materiali duri, è necessario
mischiare il prodotto campione macinato con polvere di cera.