Istruzioni per il funzionamento, Tabella riassuntiva – Retsch AS 200 control - natural frequency Manuale d'uso
Pagina 28

Retsch GmbH
28
8B
Istruzioni per il funzionamento
51B
Elementi ausiliari alla setacciatura
Per i materiali difficilmente separabili è consigliabile utilizzare
ausili di setacciatura supplementari nelle singole frazioni di
vagliatura. A seconda della misura della griglia e dell’intensità
della vibrazione preselezionata, a questo scopo possono essere
utilizzate sfere di agata, gomma, porcellana o setole di nylon e
dadi di vulcolan. Vedi anche la seguente tabella.
Fare attenzione a non provocare un’eccessiva estensione delle
maglie del setaccio dovuta al sovraccarico con ausili di
setacciatura, in quanto questo pregiudicherebbe la precisione del
setaccio analitico.
Tabella riassuntiva
Ausili di setacciatura
Quantità per
setaccio risp.
per materiale
Fornitore
Campo di
applicazione
Attenzione!
Sfere di gomma
5 pz., Ø20 mm
RETSCH, Haan
per materiali fini, secchi,
difficilmente separabili e
impiego di apparecchi
con movimento
oscillatorio
tridimensionale
L’uso di ausili di setacciatura
meccanici può comportare il rischio di
sminuzzamento dei materiali più
morbidi e di danneggiamento delle reti
dei setacci più fini
Sfere di agata
10 pz., Ø10 mm
RETSCH, Haan
Sfere in porcellana
circa 10 gr., Ø 2
mm
RETSCH, Haan
Dadi di vulcolan
5 pz., 12x12
RETSCH, Haan
per l’impiego di
setacciatori planetari
Spazzole
3 unità
RETSCH, Haan
Anelli di plastica
3 pz., diversi Ø
Pennelli
per setacciatura
manuale
Acido silicico ad alta dispersione
da 0,5 a 2%
Degussa, Ffm
per materiali fini,
appiccicosi, untuosi e
per materiali soggetti a
caricamento
elettrostatico
Prima dell’introduzione verificare
l’applicabilità e la compatibilità!
- ″ - Ossido di alluminio
da 0,5 a 1%
Degussa, Ffm
- ″ - Carbonio attivo
- ″ - Talco
per polvere di caucciù
grezzo e di gomma
Sgrassatura
per materiali ad alto
contenuto di grasso
Il materiale e la sua granulometria
non devono essere alterati dall'azione
del solvente in caso di sgrassatura e
della temperatura e dell'aria in caso di
asciugatura.
Asciugatura
per materiali molto
bagnati / umidi
Immissione di aria calda asciutta
nell‘unità vagliante
per materiali igroscopici
Immissione di vapore acqueo
per materiali di grana
grossa soggetti a
caricamento
elettrostatico
Vagliatura prima con setaccio
fine, poi con setaccio più
grossolano
quando non si
desiderano
contaminazioni date da
altri ausili meccanici,
come ad es. sfere di
gomma
Il materiale di grana più grossa agisce
come un ausilio di setacciatura
meccanico (sfere) sui setacci più fini.
Setacciatura intervallata
RETSCH, Haan
per i materiali fini,
leggermente aderenti, di
difficile separazione
attraverso le maglie del
setaccio
Nella maggior parte dei setacciatori
con movimento oscillatorio
tridimensionale è compresa la
funzione intervallata, attivabile a
scelta
52B
Quantità di prodotto
La torretta vagliante necessaria per le analisi di vagliatura è
costituita da setacci analitici disposti l’uno sull’altro in ordine
ascendente in termini di apertura maglie e di fondo di raccolta.
Per garantire un rapido frazionamento con risultati precisi, la
quantità del materiale da setacciare devono essere adeguate al