Retsch AS 200 control - natural frequency Manuale d'uso
Pagina 19

Retsch GmbH
19
38B
Ampiezza di vibrazione “in mm”
Sul display 5 con amplitude mm/g l’ampiezza di vibrazione viene
visualizzata come valore di misura in doppia modalità. Questo
valore di misura è definito in tutte le nostre realizzazioni come
ampiezza di vibrazione.
All’inserzione del setacciatore AS 200 control viene visualizzata
l’ultima ampiezza di vibrazione utilizzata.
Impostazione ampiezza di vibrazione da 0,20 a
3,00mm:
4
5
6
Riduzione:
•
Con il tasto 4 è possibile ridurre l’ampiezza di vibrazione fino a
0,20 mm
•
Mantenere premuto il tasto 4, dopo 5 sec. è possibile la
regolazione rapida
Se si scende al di sotto della soglia di 0,20mm, riappare il valore
3,00mm.
Aumento:
•
Con il tasto 6 è possibile aumentare l’ampiezza di vibrazione fino a
3,00mm
•
Mantenere premuto il tasto 6, dopo 5 sec. è possibile la
regolazione rapida
Se si supera la soglia di 3,00mm, riappare il valore 0,20mm.
39B
Attivazione accelerazione fondo vagliante in „g“
•
Premere e mantenere premuti contemporaneamente i tasti 4+6
per 2 secondi.
Il sistema passa alla modalità di accelerazione fondo vagliante.
Dopo la commutazione, il display 5 indica sempre 01.0 g.
A questo punto è possibile impostare il valore di accelerazione
fondo vagliante desiderato e avviare l’apparecchio.
Sul display 5 indicante amplitude mm/g viene visualizzato come
valore di misura il multiplo dell'accelerazione gravitazionale „g“.
( 1g = 9,81m/s
2
)
In caso di commutazione, i valori rispettivamente di ampiezza di
vibrazione e accelerazione fondo vagliante sono ricalcolabili e
visualizzabili solo ad apparecchio in funzione.
40B
Impostazione accelerazione fondo vagliante in
„g“
da 1 a 20 g
Il setacciatore AS 200 control naturalmente può raggiungere solo
l'accelerazione per la quale, dipendentemente dalla frequenza
propria, non venga superata l'ampiezza di vibrazione di 3,00 mm.
Se l’ampiezza di vibrazione massima viene superata, il display
amplitude mm/g lampeggia con cadenza regolare.
4 5
6
Riduzione:
•
Con il tasto 4 è possibile ridurre l’accelerazione del fondo
vagliante fino a 1 g
•
Mantenere premuto il tasto 4, dopo 5 sec. è possibile la
regolazione rapida
Aumento:
•
Con il tasto 6 è possibile aumentare l’accelerazione del fondo
vagliante fino a 18 g
•
Mantenere premuto il tasto 6, dopo 5 sec. è possibile la
regolazione rapida
41B
Segnale acustico di fine setacciatura