Retsch AS 200 control - natural frequency Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

Retsch GmbH

26

50B

Accelerazione - Valori di riferimento

Nella letteratura specializzata in materia di tecnica

impiantistica*, l’accelerazione del fondo vagliante in „g“ viene

definita con la lettera K e la correlazione tra questa lettera e

l’efficacia della setacciatura è descritta come segue:

K

(„g“)

Movimento

materiale da

setacciare

Valutazione setacciatura

1,0

nessun

movimento di

getto, scorrimento

o scivolamento

setacciatura molto lenta,

il fondo vagliante si ostruisce

rapidamente

1,5

debole

sollevamento del

materiale

setacciatura lenta,

il fondo vagliante si ostruisce

lentamente

1,8

getto molto basso

setacciatura molto delicata per

materiale facile da setacciare

2,3

getto da basso a

leggermente alto

setacciatura delicata per materiale

difficile da setacciare

3,5

getto alto

setacciatura forte

4

getto molto alto

setacciatura molto forte e

movimentante

Ci siamo permessi di completare i dati con le relative ampiezze

di vibrazione per i due valori di frequenza più diffusi nel mondo.
Questi dati possono essere sicuramente considerati solo valori

di riferimento per piccoli volumi di materiale in ingresso, se, a

seguito delle sue caratteristiche di distribuzione, il materiale da

setacciare è in grado di muoversi sul fondo vagliante perlopiù

in condizioni di grano singolo.
Dato che in laboratorio, dove perlopiù si presentano strati

spessi (strati di grani multipli), gli impulsi trasmessi dal fondo

vagliante vengono smorzati e che anche il fondo vagliante dei

setacci analitici segue il movimento oscillatorio, nella pratica

reale sono necessari coefficienti K più elevati rispetto a quelli

risultanti secondo una dinamica a grano singolo. In pratica

queesto significa che i valori sopra suggeriti devono essere

moltiplicati di un fattore pari a 1,5 - 2.


*

Höffl, K.

Zerkleinerungs- und Klassiermaschinen (Apparecchi di

macinazione e classificazione)
Editore: Springer-Verlag 1986

Advertising