Retsch AS 200 control - natural frequency Manuale d'uso
Pagina 25

Retsch GmbH
25
49B
Informazioni sulla modalità di
accelerazione fondo vagliante
L’AS 200 control è un setacciatore con movimento oscillatorio
tridimensionale che permette di preimpostare come parametri
di vagliatura sia l’ampiezza di vibrazione sia l’accelerazione
del fondo vagliante.
I setacciatori con movimento oscillatorio tridimensionale come
l’AS 200 control si basano di regola su un sistema massa-
molla attivato ad una propria frequenza. Vale a dire che, al
contrario degli apparecchi attivati attraverso la frequenza di
rete, la funzione dei setacciatori attivati ad una propria
frequenza è indipendente dall’alimentazione di tensione.
Se le setacciature devono essere tra loro comparate e/o
riprodotte nell’ambito dei rispettivi range di frequenza, anche
preimpostando ampiezze di vibrazione e tempi di vagliatura
uguali si ottengono naturalmente risultati comparabili.
Alla luce della crescente globalizzazione mondiale dei processi
di produzione, è sempre più indispensabile poter comparare tra
loro anche le setacciature eseguite con entrambi i range di
frequenza di rete 50/60Hz e naturalmente anche con i risultati
prodotti dal setacciatore AS 200 control attivato ad una
propria frequenza. A seguito delle diverse frequenze di
setacciatura con tempi di setacciatura conseguentemente brevi,
non è possibile dare per scontato l’ottenimento di risultati
comparabili, anche se queste setacciature sono state eseguite
alla medesima ampiezza di vibrazione e con il medesimo tempo
di vagliatura.
La causa di queste differenze è attribuibile al fatto che il
parametro fondamentale nelle setacciature con movimento
oscillatorio tridimensionale non è propriamente l’ampiezza di
vibrazione, bensì l’accelerazione del fondo vagliante, che,
oltre all’ampiezza di vibrazione, viene stabilita in modo
determinante dalla frequenza. Se l’analisi di setacciatura viene
eseguita solo sulla base di uguale frequenza, ad es. uguale
frequenza di rete, la variazione dell'ampiezza di vibrazione è
naturalmente l'unica possibilità per modificare l’accelerazione
del fondo vagliante!
Per far fronte a queste particolarità fisiche, il nuovo
setacciatore AS 200 control consente ora, oltre alla
preimpostazione dell’ampiezza di vibrazione, anche la
preimpostazione, la visualizzazione e la regolazione
dell’accelerazione del fondo vagliante. L’accelerazione del
fondo vagliante è indicata come multiplo della forza
gravitazionale „g“ ( 1g = 9,81 m/s2 ).
Il principio di funzionamento si basa sul nostro
brevetto tedesco n. 19 625 808.
Per ulteriori istruzioni d’uso, leggere il capitolo „Azionamento
del setacciatore AS 200 control“ e in particolare il paragrafo
„Accelerazione del fondo vagliante“.
Le setacciature comparate nella modalità accelerazione con
immissione diretta presuppongono però che sia nota
l'accelerazione del fondo vagliante dell'apparecchio di
comparazione (ad es. un setacciatore AS 200 control o un altro
setacciatore AS 200 control).