Retsch RS 200 Manuale d'uso
Pagina 5

13.12.2013
Retsch GmbH
5
10B
Norme di sicurezza in breve - Parte 1
Avvertenze per la sicurezza
Escludiamo qualsiasi richiesta di risarcimento danni in qualsiasi forma per danni alle persone e alle cose derivanti
dall’inosservanza delle avvertenze per la sicurezza di seguito riportate.
Utilizzo conforme alle prescrizioni
Non apportare alcuna modifica all’apparecchio e impiegare esclusivamente ricambi ed accessori omologati Retsch. In caso
contrario, la dichiarazione di conformità con le direttive europee espressa da Retsch perderà la sua validità.
Tale perdita di validità comporta anche la perdita di qualsiasi diritto di garanzia.
Capienza delle giare di macinazione
La quantità di riempimento dei set di macinazione non deve superare la metà del volume nominale.
In caso contrario si rischia di danneggiare gli anelli inseriti.
Imballaggio
Conservare l’imballaggio per tutta la durata della garanzia, in quanto, in caso di reclamo, l’eventuale restituzione del
prodotto in imballo non idoneo può essere pregiudicare il diritto di garanzia.
Trasporto
Durante il trasporto, non urtare, scuotere o lanciare l'imballo contenente il mulino a dischi vibranti RS200. In caso contrario
si rischia di danneggiare i componenti elettronici e meccanici.
Variazioni termiche
In caso di forti variazioni termiche (ad es. con il trasporto aereo), proteggere il mulino a dischi vibranti RS200 dalla
formazione di condensa. In caso contrario si rischia di danneggiare i componenti elettronici.
Contenuto della fornitura
In caso di fornitura incompleta e/o danni da trasporto, è indispensabile informare immediatamente (entro 24 h) lo
spedizioniere e la Retsch GmbH. Eventuali reclami tardivi non potranno più essere presi in considerazione.
Temperatura ambiente
In caso di temperatura ambiente inferiore o superiore ai valori limite, i componenti elettrici e meccanici possono subire dei
danni e le caratteristiche di potenza possono subire modifiche di entità non prevedibile.
Umidità dell’aria
In caso di umidità dell’aria più elevata, i componenti elettrici e meccanici possono subire dei danni e le caratteristiche di
potenza possono subire modifiche di entità non prevedibile.
Collegamento elettrico
In caso di inosservanza dei valori riportati sulla targhetta identificativa dell’apparecchio, sussiste il rischio di danneggiare i
componenti elettrici e meccanici.
Far eseguire il collegamento elettrico esclusivamente ad un elettricista specializzato. Pericolo di scossa elettrica.
Interfacce seriali
I cavi di interfaccia non devono essere più lunghi di 2,5 metri!
In caso di cavi più lunghi è possibile il verificarsi di disturbi nella trasmissione dei dati.
Collegamento alla rete di alimentazione elettrica
Non azionare mai il mulino a dischi vibranti RS200 sprovvisto di set di macinazione opportunamente fissato.
L'eccessivo sbilanciamento potrebbe danneggiare i componenti meccanici.
In caso di inosservanza dei valori riportati sulla targhetta identificativa dell’apparecchio, sussiste il rischio di danneggiare i
componenti elettrici e meccanici.
Sbloccaggio d’emergenza
Non attivare mai lo sblocco d’emergenza ad apparecchio in funzione, ma solo ad apparecchio fermo e scollegato
dall’alimentazione elettrica.
Pericolo di lesioni a causa dell’azionamento non frenato!
Inserimento e fissaggio del set di macinazione nel mulino a dischi vibranti RS200
Non azionare mai il mulino a dischi vibranti RS200 sprovvisto di set di macinazione opportunamente fissato.
L'eccessivo sbilanciamento potrebbe danneggiare i componenti meccanici.
Preparazione del processo di macinazione
Adottare le necessarie misure in funzione della pericolosità del materiale da frantumare, al fine di escludere qualsiasi
pericolo per le persone.
Per estrarre ed aprire le giare di macinazione surriscaldate, è indispensabile indossare guanti protettivi.
Pericolo di ustioni alle mani.
Di tanto in tanto frizionare il disco di gomma nel piatto di fissaggio con del talco e non lasciare mai il set di macinazione nel
mulino RS200 dopo un ciclo di macinazione.
I set di macinazione surriscaldati possono aderire stabilmente alla gomma sul piatto di serraggio ed essere difficilmente
rimovibili.
La quantità di riempimento dei set di macinazione non deve superare la metà del volume nominale.
In caso contrario si rischia di danneggiare gli anelli inseriti.