Retsch RS 200 Manuale d'uso
Pagina 13

13.12.2013
Retsch GmbH
13
24B
Importanti avvertenze per il collegamento
elettrico
1. Non è ammesso il collegamento elettrico senza conduttore di
protezione PE!
2.
L’azionamento del mulino a dischi vibranti RS200 è dotato di
convertitore di frequenza. Per soddisfare la direttiva EMC, questo
deve essere dotato di filtro di rete e cavi schermati. Se
l’allacciamento alla rete di alimentazione elettrica previsto per il
mulino a dischi vibranti RS200 comprende un interruttore
automatico differenziale (salvavita), è possibile che questo venga
erroneamente attivato anche in assenza di guasti al mulino
RS200 o all’impianto di rete. Questo può accadere a causa del
circuito di protezione antidisturbi del convertitore di frequenza
alla sua inserzione – inserzione che avviene chiudendo il cofano
della camera di macinazione.
Allo stato della tecnica, per questi casi si consiglia l’impiego di
dispositivi automatici differenziali selettivi e sensibili a tutte le
correnti. La corrente di attivazione è sufficientemente
dimensionata, in quanto correnti di compensazione capacitive di
breve durata (cavi schermati, filtro di rete) potrebbero
facilmente provocare attivazioni erronee in fase di accensione.
In particolari condizioni può essere necessario azionare il mulino
a dischi vibranti RS200 senza interruttore automatico
differenziale. A questo scopo occorre però verificare che ciò non
contrasti con le disposizioni locali emanate dall'ente erogatore di
energia elettrica o altra istituzione preposta, né con le norme
applicabili.
In caso di inosservanza dei valori riportati sulla targhetta
identificativa dell’apparecchio, sussiste il rischio di
danneggiare i componenti elettrici e meccanici.
25B
Interfacce seriali
•
Interfaccia inattiva Sc per la comunicazione dati
opzionale con un dispositivo esterno. Questo richiede
un aggiornamento del software.
(Fig.5 Interfaccia seriale)
I cavi di interfaccia non devono essere più lunghi di 2,5 metri!
In caso di cavi più lunghi è possibile il verificarsi di disturbi
nella trasmissione dei dati.
Sc
Fig.5 Interfaccia seriale