Funzionamento, H au d – Retsch RS 200 Manuale d'uso
Pagina 14

13.12.2013
Retsch GmbH
14
4B
Funzionamento
26B
Collegamento alla rete di alimentazione elettrica
Assicurarsi che la tensione e la frequenza della rete di
alimentazione elettrica disponibile in loco corrisponda con i
dati riportati sulla targhetta identificativa del mulino a dischi
vibranti RS200. Il collegamento all’alimentazione elettrica
deve essere protetto con fusibile minimo fino a 16A.
(Fig.6 Presa per connettore e interruttore principale)
•
Collegare il cavo di alimentazione alla presa Au sulla
parte posteriore dell’apparecchio
•
Inserire la spina nella presa elettrica.
•
Inserire l’interruttore principale H
Non azionare mai il mulino a dischi vibranti RS200 sprovvisto
dei relativi elementi di macinazione.
L'eccessivo sbilanciamento potrebbe danneggiare i
componenti meccanici.
In caso di inosservanza dei valori riportati sulla targhetta
identificativa dell’apparecchio, sussiste il rischio di
danneggiare i componenti elettrici e meccanici.
Alla prima attivazione del mulino a dischi vibranti RS200,
viene visualizzato il menu di selezione lingua.
Qui è necessario selezionare la lingua desiderata ruotando il
selettore E. Premendo il selettore si conferma la scelta e sul
display appare „Apertura coperchio“.
(Fig.7 Pannello di comando)
27B
Apertura / chiusura / sbloccaggio
d’emergenza della camera di macinazione
Apertura
Per inserire e fissare le giare di macinazione sono necessarie
le seguenti operazioni.
•
Collegare il mulino a dischi vibranti RS200 alla rete di
alimentazione elettrica
•
Inserire l’interruttore principale sul lato posteriore
•
Premere il tasto A -
La chiusura di sicurezza si sblocca rendendo possibile
l'apertura del cofano D. La camera di macinazione è ora
accessibile.
Chiusura
La chiusura della camera di macinazione é possibile solo se il
mulino a dischi vibranti RS200 è collegata all'alimentazione
elettrica e se l'interruttore principale sul lato posteriore
dell'apparecchio è inserito.
•
Chiudere il cofano D dell’apparecchio
(Fig 8. Cofano di chiusura)
Un sensore riconosce il meccanismo di chiusura del cofano
dell’apparecchio e viene attivata la chiusura motorizzata .
Il cofano D dell’apparecchio si blocca automaticamente.
H
Au
D
Fig.6 Presa per connettore e
interruttore principale
Fig.7 Pannello di comando
E
A
Fig.8 Cofano di chiusura