Serie str46 — manutenzione – Multiquip STR46 Manuale d'uso
Pagina 37

FRATTAZZATRICE MECCANICA CON OPERATORE A BORDO • SERIE STR46 — MANUALE DI FUNZIONAMENTO — REV. 1 (23.03.06) — PAGINA 37
SERIE STR46 — MANUTENZIONE
3
2
4
1
Figura 40. Installazione del “piatto” di finitura con clip a Z
Questi dischi, chiamati anche “piatti”, che vengono fissati ai
bracci della lanterna, consentono la prima frattazzatura su
calcestruzzo bagnato e agevolano il passaggio da superfici
bagnate a superfici asciutte. Sono anche molto efficaci
nell’incorporare grandi quantità di aggregati e induritori.
Installazione dei “piatti” sulle pale di finitura
1. Sollevare la frattazzatrice quanto basta per infilare il “piatto”
sotto le pale. Abbassare il “piatto” con la pale (voce 1)
adiacenti ai clip a Z (voce 4).
2. Girare le pale in posizione sotto i clip a Z. Verificare che le
pale siano girate nella direzione di marcia quando la macchina
è in funzione o servirsi del motore per girare le pale in
posizione.
3. Sistemare gli attacchi delle pale (voce 3) al lato estremo delle
staffe dei clip a Z (voce 4) con manopole di fissaggio (voce
2) come illustrato nella figura 40.
4. Controllare che i bordi delle pale siano fissi sotto i clip a Z
e che gli attacchi siano completamente stabili sopra i bordi
della barra delle pale prima di rimettere in funzione la
macchina.
Installare SEMPRE i “piatti” o nell’area di lavoro o in un’area
vicina e allo stesso livello dell’area di lavoro. NON sollevare
la frattazzatrice con i “piatti” fissati.
A
A
A
A
AVVER
VVER
VVER
VVER
VVERTENZA
TENZA
TENZA
TENZA
TENZA
1
GRUPPO PALA
2
MANOPOLA, ATTACCO, CLIP A Z, “PIATTO”
3
ATTACCO, PALA
4
CLIP A Z, “PIATTO”
Per l’installazione dei “piatti” sulle pale di finitura, fare riferimento
alla figura 40.
Messa fuori esercizio (decommissioning) di componenti e
della frattazzatrice
Il decommissioning è un processo controllato che serve a smaltire
idoneamente una parte della macchina che non è più possibile
riparare. Se la macchina presenta un rischio di sicurezza
inaccettabile e irreversibile, dovuto a usura o a danni, oppure se
il suo mantenimento non è più economico (avendo superato
l’affidabilità della durata utile) e la macchina deve essere messa
fuori esercizio
(demolita e smantellata), occorre seguire questa
procedura:
1. Eliminare completamente tutti i liquidi, come olio, benzina,
olio idraulico e antigelo. Smaltire i liquidi in modo idoneo,
rispettando la normativa statale e locale. Non versare mai i
liquidi sul terreno, nello scarico dell’acqua o nelle fogne.
2. Estrarre la batteria e portarla a un impianto specializzato per
il recupero del piombo. Osservare le misure di sicurezza
durante il maneggio di batterie che contengono acido solforico
(vedi a pagina 14).
3. Il resto della macchina può essere portato a un centro di
rottamazione o a un impianto di riciclaggio per l’ulteriore
smantellamento.
AVVERTENZA
Pericolo di sollevamento/
schiacciamento.
Non sollevare la
frattazzatrice meccanica
con i “piatti” fissati.